La fonte è un articolo col tipico taglio scandalistico del Daily Mail e il contributo è decisamente trascurabile, tant'è che il lavoro non ha avuto praticamente alcun impatto al momento (è a zero citazioni). Direi quindi che sia un'aggiunta di scarso pregio e utilità ancora minore. --Vito (msg) 11:08, 2 feb 2024 (CET)
- Ma credi di aver le competenze per smentire ciò che dice uno scienziato?
- La mia modifica ha una fonte che é il DailyMail (che non deve piacere a "Vito" per essere attendibile), la quale riporta gli studi di un fisico atmosferico, perciò ha tutte i requisiti per restare pubblicata (e oltretutto é piû attendibile di diversi contenuti visti su wikipedia...).
- Così funziona per gli altri interventi, quindi valutazioni del tutto soggettive (e trascurabili) non vedo come possano giustificare censure a interventi con fonte e studi di scienziati. --37.163.175.18 (msg) 14:54, 2 feb 2024 (CET)
- Mi pare evidente che non hai il consenso per fare tale modifica. Proseguire sarà considerato edit war. --Equoreo (msg) 15:02, 2 feb 2024 (CET)
- E in base a cosa non avrei il consenso?
- Finora si é visto solo un parere personale (contro una testata giornalistica che riporta uno studio scientifico) . --37.163.175.18 (msg) 15:06, 2 feb 2024 (CET)
- Sì ma leggiti almeno l'abstract, riesci a sbagliare anche in una sola riga eh. --Vito (msg) 15:23, 2 feb 2024 (CET)
- Evita di attaccarti a cose irrilevanti (rileggiti, e comprendi, l'articolo prima...).
- Comunque: da una parte c'é la mia modifica (che ha concretamente ha riportato testata e studio scentifico ), dall'altra un'opinione e censura in base a quest'opinione.
- Quindi le modifiche su Wikipedia devono assecondare i pareri personali degli admin?
- No perché ho riportato fonte e studio scientifico (ribadisco). --78.209.120.243 (msg) 16:16, 2 feb 2024 (CET)
- Ribadisco di leggertelo, visto che scrivi CO2 ma parla di metano e biossido di azoto. Purtroppo c'è una diffusa moda a negare l'evidenza, spacciando tale moda per una sorta di particolare capacità di svelare inganni. Però non funziona così, sei libero di pensare che 0,1% sia significativo ma non puoi pretendere che la tua opinione sia assecondata.
A margine, fammi capire, questo sei tu? --Vito (msg) 17:30, 2 feb 2024 (CET)
- Ribadisco di leggertelo, visto che scrivi CO2 ma parla di metano e biossido di azoto. Purtroppo c'è una diffusa moda a negare l'evidenza, spacciando tale moda per una sorta di particolare capacità di svelare inganni. Però non funziona così, sei libero di pensare che 0,1% sia significativo ma non puoi pretendere che la tua opinione sia assecondata.
- Sì ma leggiti almeno l'abstract, riesci a sbagliare anche in una sola riga eh. --Vito (msg) 15:23, 2 feb 2024 (CET)
- Mi pare evidente che non hai il consenso per fare tale modifica. Proseguire sarà considerato edit war. --Equoreo (msg) 15:02, 2 feb 2024 (CET)
Avviso
--Equoreo (msg) 16:41, 2 feb 2024 (CET)
- Se 5 utenti (non 1 admin) ti dicono che non va bene, allora non va bene. Se e quando li avrai convinti, allora potrai pensare di modificare. --Equoreo (msg) 16:43, 2 feb 2024 (CET)
Gli utenti non registrati o connessi senza effettuare l'accesso vengono identificati tramite l'indirizzo IP. Esso potrebbe essere condiviso nel tempo da diversi utenti: è perciò possibile che gli avvisi presenti in questa pagina, se non sono recenti, siano destinati ad altri utenti. Una volta registrato ed effettuato il login, il proprio indirizzo IP non sarà più visibile e gli avvisi rimarranno in questa pagina.
[ WHOIS · WHOIS/2 · WHOIS/3 · Contributi transwiki (alt) (Meta) · RBL · Traceroute · Abuse · Proxy check · IP ___location (alt) ]
[ Per regione: America · Europa · Africa · Asia e Pacifico · America latina e Caraibi ]
[ Per regione: America · Europa · Africa · Asia e Pacifico · America latina e Caraibi ]