Union Piemontèisa

partito politico italiano (1981-1992)

L'Union Piemontèisa era un movimento politico autonomista piemontese fondato da Roberto Gremmo all'inizio degli anni '80.

Alle elezioni politiche del 1983 il movimento stipulò un accordo con la Lista per Trieste (che era già presente in parlamento) e all'interno delle sue liste presentò i propri candidati tra i quali, capolista in Piemonte, Roberto Gremmo. Nessun seggio però fu conquistato.

Il movimento si alleò per le elezioni politiche del 1987 con la Lega Lombarda di Umberto Bossi creando un fronte comune autonomista del nord. In Piemonte il movimento si presentò con la denominazione "Piemont", ma dovette fare i conti con la lista concorrente ("Piemont Autonomista") di scissionisti guidati da Gipo Farassino. Raccolse 62mila voti alla Camera pari allo 0,16% nazionale (contro i 72mila pari allo 0,19% della lista concorrente). Gremmo non riuscì ad essere eletto al Parlamento e accusò di disturbo l'altra lista autonomista piemontese che si era scissa dall'Union.

Successivamente la Lega Lombarda di Bossi scelse di federarsi anche col movimento guidato da Farassino: in occasione delle elezioni europee del 1989 all'interno della lista Lega Lombarda - Alleanza Nord vennero candidati esponenti di Piemont Autonomista. Gremmo rifiutò di riunificarsi con il gruppo di Farassino, entrò in rotta di collisione con Umberto Bossi e venne escluso dal processo federativo che nel 1991 avrebbe portato alla nascita della Lega Nord.

Il leader Gremmo intanto si ripresentò in modo autonomo alle elezioni regionali del Piemonte del 1990 e con la lista dell'Union Piemontèisa riuscì a ottenere un seggio. Entrò come consigliere regionale e diede vita ad una Lega Alpina Piemont, alternativa alla Lega di Bossi.

Successivamente l'Union Piemontèisa non fu più presentata alle consultazioni elettorali, ma il leader Gremmo si presentò in altri partiti e movimenti autonomisti affini (tra questi alle elezioni provinciali a Vercelli nel 2007 si è presentato nella lista "Partito della Montagna per la Valsesia" alleato col centrodestra, inclusa la Lega Nord).