Seven World Trade Center

edificio di New York

World Trade Center 7 è il nome che è stato dato al nuovo edificio costruito al posto del WTC7 crollato durante gli attacchi del 2001. Infatti questo nome può riferirsi a due edifici: L'edificio costruito nel 1984 di 48 piani distrutto l'11 settembre e l'edificio attuale, facente parte del nuovo centro commerciale mondiale di New York City.

Il vecchio Trade Center 7 superava i 200m di altezza, aveva una rivestitura esterna prevalentemente rossa e occupava uno spazio trapezoidale. Era collegato al resto del complesso tramite una strada pedonale elevata. Quando l'edificio fu inaugurato nel 1987, ha avuto difficoltà Silverstein, architetto che progetto questo e il nuovo edificio, ad attirare inquilini. Nel 1988, la società Salomon Brothers ha firmato un contratto a lungo termine diventando il maggiore inquilino dell'edificio. L'11 settembre 2001, l'edificio è stato danneggiato dai detriti delle Torri Gemelle. La sua integrità strutturale è stata ulteriormente compromessa dal fuoco e che quindi provocò l'indebolimento della struttura causandone il crollo alle 5.20 del pomeriggio.

La costruzione del nuovo WTC 7 è iniziata nel 2003 e finita nel 2006. Esso conta 52 piani di altezza. Il nuovo edificio è delimitato da Greenwich, Vesey, Washington, e Barclay streets. Un piccolo parco di Greenwich Street occupa tutto lo spazio che occupava l'edificio vecchio a forma trapezoidale. L'attuale 7 World Trade Center, nel design, prevede una maggiore sicurezza rispetto al precedente, con un nucleo in cemento armato, ampie scalinate, estintori e spesse colonne di acciaio, e incorpora numerose funzioni ecologiche.