Super Smash Bros. Brawl
{{{nome gioco}}} videogioco | |
---|---|
Piattaforma | Wii |
Genere | Piattaforme |
Sviluppo | "The Studio"[1] |
Pubblicazione | Nintendo |
Super Smash Bros. Brawl è un videogioco a piattaforme/picchiaduro a incontri per la console Nintendo Wii. Sarà il successore di Super Smash Bros. Melee e verrà rilasciato in Europa entro il primo quadrimestre del 2008, mentre il lancio in America e Giappone è avvenuto molto prima (31 gennaio in Giappone, 9 marzo negli Stati Uniti).
Il gioco venne introdotto al pubblico tramite un filmato nel maggio del 2006, che introduceva i nuovissimi personaggi Meta Knight, Pit, Zero Suit Samus, Wario e a sorpresa di tutti il celebre Solid Snake della serie di Metal Gear.
Il secondo filmato, mostrato al Nintendo World nel novembre dello stesso anno, mostrava i nuovi campi di battaglia che sarebbero stati introdotti, più un personaggio già conosciuto, Fox McCloud.
È presente un sito ufficile che rilascia informazioni giornaliere del lunedì al venerdì, introducendo ogni giorno un particolare argomento, che si va ad aggiungere all'archivio diviso per sezioni. Le modalità di gioco presentate sono varie: si va dalla classica battaglia Smash (da cui il gioco prende il nome), a una modalità Allenamento, a vari minigiochi, e infine una modalità storia, chiamata L'Emissario del Subspazio. In questa storia, i personaggi del gioco si ritroveranno a lottare contro un malvagio esercito di nemici provenienti dal cosiddetto Subspazio. La storia sarà differente per ogni singolo personaggio.
Il il gioco fa un abbondante uso della Nintendo Wi-Fi Connection. Infatti i giocatori non solo possono organizzare battaglie multiplayer online, ma anche scambiarsi foto scattate durante il gioco e scenari creati da zero. Inoltre, sarà possibile guardare le battaglie di altri giocatori e scommettere sul vincitore. La Nintendo userà la connessione ad internet per inviare al giocatore campi di battaglia, fotografie e tanto altro.
Personaggi
Di seguito sono elencati i personaggi presenti in Super Smash. Bros Brawl.
Serie Super Mario
Serie Legend of Zelda
- Link
- Zelda
- Ganondorf
- Toon Link (Link in Wind Waker)
Serie Donkey Kong
Serie Pokémon
- Pikachu
- Allenatore di Pokémon (che comanda Squirtle, Ivysaur e Charizard)
- Lucario
- Jigglypuff
Serie Kirby
- Kirby
- Meta Knight
- King Dedede
Serie Star Fox
- Fox McCloud
- Falco Lombardi
- Wolf O'Donnel
Serie Metroid
Serie F-Zero
Serie Fire Emblem
- Ike
- Marth
Serie Earthbound
- Lucas
- Ness
Serie non Nintendo
Altre serie
- Ice Climbers
- Pit
- Olimar
- Mr. Game & Watch
- R.O.B.
Note
- ^ Masahiro Sakurai, Masahiro Sakurai's Thoughts About Games, in Famitsu, Smashbros.com, pp. 1, 3, 4. URL consultato il 12 settembre 2007 (archiviato dall'url originale il 17 luglio 2006).
- ^ Nintendo clears up Q2 '08 schedule, su computerandvideogames.com, CVG.
- ^ Super Smash Bros. Brawl at Nintendo Australia, su games.nintendo.com.au, Nintendo, 2006-05-12. URL consultato il 20 giugno 2007.