Lingue chon

famiglia linguistica
Versione del 12 mar 2024 alle 14:57 di AnticoMu90 (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{s|Argentina|lingue}} {{Lingua |colore= |nome=Chon |nomenativo= |regione=Patagonia, Cile |periodo= |scrittura=Alfabeto latino |tipologia= <!--Filogenesi (inserisci solo quelli necessari)--> |fam1= |fam2= |fam3= <!--Codici di classificazione--> |iso1= |iso2= |iso3= |sil= |estratto= |codice= |mappa= |didascalia= }} Le '''lingue chon''' sono una famiglia di lingue estinte native americane un tempo parlate in Patagoni...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Le lingue chon sono una famiglia di lingue estinte native americane un tempo parlate in Patagonia, in Argentina e in alcune aree del Cile meridionale. Tra quelle attestate vi sono l'ona, parlato dall'omonima popolazione delle aree a nord-est della Terra del Fuoco,[1] il tehuelche, parlato dalla popolazione dello stesso nome che vive a nord di tale regione[1] e, secondo alcuni linguisti, il puelche, una lingua dell'est della cordigliera delle Ande.[1][2]

Chon
Parlato inPatagonia, Cile
Altre informazioni
ScritturaAlfabeto latino
Codici di classificazione
Linguist Listchon (EN)
Glottologchon1288 (EN)

La parola "chon" è una variazione di tshon, che è una parola macedonia composta da "Tehuelche" e "Ona".[3]

Note

  1. ^ a b c (EN) Chon Language Family, su native-languages.org. URL consultato il 12 marzo 2024.
  2. ^ (EN) Puelche Indian Language (Gennaken), su native-languages.org. URL consultato il 12 marzo 2024.
  3. ^ (EN) Willem F. H. Adelaar, Pieter C. Muysken, The Languages of the Andes, Cambridge University Press, 2004, p. 41.

Collegamenti esterni