Utente:Andreasavventura/Sandbox
La PTRD (Professional Technical & Rebreather Diving) è una organizzazione senza scopo di lucro di istruzione alla subacquea.
Storia
Nasce nel 2010 come associazione di istruttori subacquei, e dal 11 ottobre dell'anno successivo legalmente attiva in Spagna come Professional Technical & Recreational Diving (P.T.R.D.)[1]. Negli anni seguenti si espande in molti paesi del mondo, fondando sedi in Senegal, Seychelles, America Latina, Benelux, Corea, Slovacchia, Egitto, Italia, Malesia, Spagna.
Nel 2015 la PTRD registra il suo marchio[2][3][4][5].
Nel 2018 è auditada por EUF (European Underwater Federation) ottenendo i certificati di qualità ISO
Nel 2022 la sede sociale di PTRD si sposta a Brindisi (Italia), si registra come associazione sportiva con codice fiscale 92091760535, viene riconosciuta come membro FIPSAS/CMAS, affiliata alla UISP, iscritta al registro nazionale SPORT E SALUTE[6] ed al CONI [7].
Didattica
PTRD offre programmi per l'insegnanza in diverse discipline quali la subacquea con ARA (Autorespiratore ad aria), la subacquea con sumministro d'aria dalla superficie e la subacquea con Rebreather. I corsi partono dal livello base fino a livelli per diventare istruttori e formatori di istruttori.
Il sistema PTRD è basato su una formazione teorica ed una pratica. La parte teorica è solitamente basata sull'autoapprendimento online, controllata poi dall'istruttore, mentre la parte pratica è divisa in sessioni in acque confinate (piscina) e sessioni in acque libere (mare o laghi).
Brevetti Professionali
- PTRD Commercial Diver
- PTRD Public Safety Diver
- PTRD Scientific Diver
- PTRD Divemaster
- PTRD Assistant Instructor
- PTRD Instructor
- PTRD Instructor Trainer
- PTRD Instructor Examiner
Brevetti per subacquea Ricreativa
- PTRD Recreational Diver
- PTRD Technical Diver
- PTRD Rebreather Diver
Voci correlate
Collegamenti esterni
- - Sito Ufficiale della PTRD, su ptrdive.com.
- ^ Empresascif, su empresascif.com. URL consultato il 16/03/2024.
- ^ TMview ES500000003556409, su tmdn.org. URL consultato il 16/03/2024.
- ^ TMview EM500000017599481, su tmdn.org. URL consultato il 16/03/2024.
- ^ TMview GB500000917599481, su tmdn.org. URL consultato il 16/03/2024.
- ^ TMview KR402019000190063, su tmdn.org. URL consultato il 16/03/2024.
- ^ SPORT E SALUTE, su registro.sportesalute.eu. URL consultato il 16/03/2024.
- ^ CONI, su coni.it. URL consultato il 16/03/2024.