Friedrich Schlichtegroll

musicologo, storico della musica, scrittore, giornalista, biografo, numismatico, compositore, filologo classico, bibliotecario (1765-1822)
Versione del 25 mar 2024 alle 14:31 di Thymelikos (discussione | contributi) (tradotto da ru:Шлихтегроль, Адольф Генрих Фридрих con fonte in tedesco)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Adolf Heinrich Friedrich Schlichtegroll (Waltershausen, 8 dicembre 1765Monaco di Baviera, 4 dicembre 1822) è stato un filologo, numismatico e giornalista tedesco noto soprattutto come il primo biografo di Mozart.

Friedrich Schlichtegroll

Biografia

Studiò ai licei di Gotha e Jena e si laureò in filologia all'Università di Gottinga nel 1787. Divenne poi insegnante di tedesco, latino ed ebraico al liceo di Gotha e curò il catalogo delle stampe antiche della biblioteca ducale della città. Fu nominato bibliotecario nel 1802 e curò i primi due volumi (1804-1806) degli annali del gabinetto numismatico di Gotha (Annalen der gesamten Numismatik). Tra il 1790 e il 1806 pubblicò le raccolte annuali del Nekrolog der Deutschen, brevi biografie delle personalità del mondo germanico decedute nel corso degli anni: tra queste uscì, nel 1793, la prima biografia di Mozart compilata con l'aiuto della sorella del compositore, Nannerl.

Segretario generale dell'Accademia bavarese delle scienze dal 1807, ne divenne poi presidente (1812); ottenne il cavalierato da Massimiliano I nel 1808 e i privilegi di nobiltà ereditaria nel 1813.

Bibliografia

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie