Rudolf Stammler

giurista tedesco
Versione del 25 mar 2024 alle 15:50 di Botcrux (discussione | contributi) (Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ))

Rudolf Stammler (Alsfeld, 19 febbraio 1856Wernigerode, 25 aprile 1938) è stato un giurista tedesco.

Rudolf Stammler

Fu tra i primi appartenenti alla scuola neokantiana a presentare una sua teoria della scienza giuridica, con lo scopo di coniugare l'analisi etica del diritto con il riconoscimento di una sua precisa scientificità. Per Stammler il concetto di diritto doveva ricercasi anteriormente all'esperienza del diritto stesso, in forma pura, così da costruire una scienza giuridica. La sua formula di «diritto naturale a contenuto variabile» servì a recuperare parte delle teorie giusnaturalistiche, cadute in disgrazia per le critiche di antistoricità.[1]

Nel suo lavoro distinse il concetto puramente formale di diritto dall'ideale della realizzazione della giustizia. Secondo lui, invece di reagire e adattare la legge alle pressioni economiche, la legge dovrebbe essere deliberatamente orientata verso l’ideale attuale.

Note

  1. ^ Fassò, 2020, pp. 219-222.

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN56673435 · ISNI (EN0000 0001 0903 9487 · SBN TO0V090667 · BAV 495/89464 · LCCN (ENn50053709 · GND (DE118616692 · BNE (ESXX1104209 (data) · BNF (FRcb12291483h (data) · J9U (ENHE987007268323705171 · NSK (HR000132741 · NDL (ENJA00526420 · CONOR.SI (SL134540899