Cima Termine

Versione del 26 mar 2024 alle 21:45 di TheGiakal15 (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Montagna |nomemontagna = Cima Termine |immagine = EndkopfFromS.jpg |didascalia = |sigla_paese = ITA |div_amm_1 = {{IT-TAA}} |div_amm_2 = {{IT-BZ}} |altezza=2526 |catenamontuosa=Alpi |altrinomi=Endkopf/Jaggl |dataprimasalita= |alpinistaprimasalita= |grandeparte = Alpi Orientali |grandesettore = Alpi Centro-orientali |sezione = Alpi Retiche orientali |sottosezione = Alpi Venoste |supergruppo = Alpi Venoste Orientali |gruppo = Gruppo Valbennar...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Cima Termine in tedesco Endkopf (2 652 m s.l.m.) è una vetta delle Alpi Venoste. Si eleva sul lato orientale del lago di Resia sopra l'imbocco della Vallelunga (Curon Venosta).

Cima Termine
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione  Trentino-Alto Adige
Provincia  Bolzano
Altezza2 526 m s.l.m.
CatenaAlpi
Coordinate46°47′37″N 10°33′54″E
Altri nomi e significatiEndkopf/Jaggl
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
Cima Termine
Cima Termine
Mappa di localizzazione: Alpi
Cima Termine
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Orientali
Grande SettoreAlpi Centro-orientali
SezioneAlpi Retiche orientali
SottosezioneAlpi Venoste
SupergruppoAlpi Venoste Orientali
GruppoGruppo Valbennaria-Rovina

Il più vicino rifugio è la Malga di Curon.

Note


Collegamenti esterni