Sebastiano Addamo

scrittore e poeta italiano (1925-2000)

Sebastiano Addamo (Catania, 18 febbraio 1925Catania, 9 luglio 2000) è stato uno scrittore e poeta italiano.

Biografia

Trascorse l'infanzia a Carlentini; si laureò in giurisprudenza a Catania; fu preside di liceo a Lentini.

L'esordio narrativo risale al 1963 con Violetta, edito da Mondadori, cui seguirono Il giudizio della sera (1974), Un uomo fidato (1978), I mandarini calvi (1978), Le abitudini e l'assenza (1982), Palinsesti borghesi (1987), Piccoli dei (1994), Non si fa mai giorno (1995).

Principali raccolte poetiche: La metafora dietro a noi (1980), Il giro della vite (1983), Le linee della mano (1990), Alternative di memoria (1995).

Ha svolto un'intensa attività giornalistica e saggistica, collaborando alle pagine culturali del quotidiano "La Sicilia" e "Il Mattino", fra gli altri. Suoi libri sono stati tradotti in Francia e in Bulgaria.

Del 2000 è Farfalle, composizione musicale di Francesco Pennisi con testo di Addamo. Nel 2005 ha debuttato il monologo Fine di una giornata, riduzione teatrale di Massimiliano Perrotta dell’omonimo racconto dello scrittore.

Collegamenti esterni