Chiesa del Santissimo Sacramento delle Ancelle della Carità

Chiesa del Santissimo Sacramento delle Ancelle della Carità
Interno della chiesa
StatoItalia (bandiera) Italia
RegioneLombardia
LocalitàBrescia
Consacrazione1880
ArchitettoLuigi Arcioni
Stile architettoniconeorinascimentale
Inizio costruzione1877
Completamento1880
Da non confondersi con la [[Cappella del Santissimo Sacramento (Sant'Agata)|Cappella del Santissimo Sacramento nella chiesa di Sant'Agata a Brescia e nella Chiesa di San Giovanni a Brescia.]]

La Chiesa del Santissimo Sacramento delle Ancelle della Carità è situata in Via Moretto 35 a Brescia e nella diocesi di Brescia ed è annessa al convento delle Ancelle della Carità di Brescia.

Storia

Nel 1877 l'architetto bresciano Luigi Arcioni fu incaricato dalla madre superiora delle Ancelle a progettare la chiesa. La chiesa viene realizzata in stile neorinascimentale con pianta rettangolare longitudinale con due cappelle laterali con gli altari della Sacra Famiglia con pala di Domenico Carretti del 1693 e della Beata Vergine. Sulla controfacciata fu installato l' organo da Diego Porro nel 1904-1905.

La chiesa è dotata di un portale ottocentesco ligneo senza una facciata di particolare rilievo. All'ingresso della chiesa sono collocati su due acquasantiere marmoree due statue di bronzo, a destra San Giovanni Battista e a sinistra Gesù che riceve il battesimo, opere di Claudio Botta. Ai lati dell'ingresso in due nicchie si trovano un Cristo in gesso di recente fattura ed un a tela raffigurante il miracolo della mula di Sant'Antonio opera di Giuseppe Ronchi del 1927.

Affreschi nella chiesa

Vengono realizzati per la maggior parte nel 1922-1923 da Vittorio Trainini[1]

Note

Bibliografia

Valentino Volta, Giovanna Volta, Francesco De Leonardis, Rossana Prestini: La chiesa del Santissimo Sacramento delle Ancelle della Carità in Brescia. Ancelle della Carità, Brescia 2000.

Altri progetti

Santissimo Sacramento Dusano Santissimo Sacramento