Copia conoscenza
La copia conoscenza viene utilizzata per rendere noto a qualcuno che un determinato documento è stato inviato ad uno o più destinatari determinati. È chiamata anche copia conforme, copia carbone o in inglese carbon copy, ed indicata con l'acronimo CC o C.C..
È una modalità di distribuzione sia dei documenti cartacei sia della posta elettronica.
Per esempio, un supervisore vuole rendere noto al capo che ha mandato un e-mail a un impiegato per dirgli di svolgere un determinato compito. Per farlo, scrive l'indirizzo e-mail dell'impiegato nel campo del destinatario ("A" o "To", se i campi del messaggio sono in inglese) e quello del capo nel campo della copia conoscenza ("CC").
In questo modo, però, il destinatario è a conoscenza che è stata mandata una copia del documento ad altri.
Se si desidera non rivelare i destinatari della copia conoscenza, si utilizza la copia conoscenza nascosta. Nella posta elettronica è solitamente indicata con il campo CCN o BCC (dall'inglese Blind Carbon Copy). In questo modo il destinatario del messaggio non può sapere se e a chi è ne è stata mandata una copia.