Nintendo Network

Versione del 17 apr 2024 alle 08:50 di Christian230102 (discussione | contributi) (Nintendo of Europe (e anche Nintendo of America prima dello spegnimento) hanno fornito la data/ora sbagliata. Ha chiuso alle 9 in Giappone del 9 aprile 2024. Aggiorno la fonte tra poco)

Nintendo Network è stato un servizio online di Nintendo annunciato il 26 gennaio 2012 ad una conferenza da Satoru Iwata. Ha annunciato alla conferenza che il servizio sarebbe stato disponibile per Nintendo 3DS e Wii U.[1] Il 24 aprile 2013 è stato reso disponibile anche per PC, smartphone e tablet il Miiverse, un servizio facente parte del Nintendo Network. Miiverse è stato poi chiuso l'8 novembre 2017 per inattività degli utenti.

Logo Nintendo Network

I primi giochi ad utilizzare il Nintendo Network furono Theatrhythm Final Fantasy, Tekken 3D: Prime Edition e Kid Icarus: Uprising.

È stato chiuso intorno alle 2 ore italiane del 9 aprile 2024.[2]

Il servizio

Il nuovo servizio online, a differenza del Nintendo Wi-Fi Connection, permette ai consumatori di collegarsi attraverso la rete a una piattaforma in cui i vari servizi offerti sono disponibili alla comunità Nintendo Network. I vari servizi offerti sono più completi per soddisfare i consumatori e gli stessi consumatori possono richiedere modifiche ai servizi.[1]

Nintendo Network supporta anche la Tecnologia NFC, che permette ai consumatori di pagare i prodotti offerti.[3]

I servizi online su Wii U e 3DS

Nintendo Network ID

Attualmente disponibile su Nintendo Switch, è l'username personale ed unico che l'utente può utilizzare per interfacciarsi con tutti i servizi online offerti da Nintendo come il multiplayer e il Nintendo eShop. Ciò va a sostituire i Codici Amico, ancora presenti sul Nintendo 3DS, ovvero una serie di 12 cifre che identifica il giocatore.

Note

  1. ^ a b (EN) Richard George, Nintendo Confirms Nintendo Network, in IGN, IGN Entertainment, Inc, 27 gennaio 2012.
  2. ^ Annuncio dell’interruzione dei servizi online per i software per Nintendo 3DS e Wii U – Aggiornamento aprile 2024, su Nintendo of Europe AG. URL consultato il 12 aprile 2024.
  3. ^ Sergio Giannone, Nintendo Network, il rivale di Xbox Live e PSN, in gadget.wired.it, 30 gennaio 2012.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale(inattivo)
  • Miiverse, su miiverse.nintendo.net. URL consultato il 20 maggio 2013 (archiviato dall'url originale l'11 marzo 2014).
  Portale Nintendo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Nintendo