Miami Open 2013
Il Sony Ericsson Open 2013 è stato un torneo di tennis giocato su campi in cemento. È stata la 29ª edizione del Miami Masters, che fa parte della categoria ATP World Tour Masters 1000 nell'ambito dell'ATP World Tour 2013, e della categoria Premier Mandatory nell'ambito del WTA Tour 2013. Sia il torneo maschile sia quello femminile si sono tenuti al Tennis Center at Crandon Park di Key Biscayne, vicino a Miami, dal 16 al 31 marzo 2013.
| Sony Ericsson Open 2013 | |
|---|---|
| Sport | |
| Data | 16 marzo – 31 marzo |
| Edizione | 29a |
| Categoria | Masters 1000 (ATP) Premier Mandatory (WTA) |
| Superficie | Cemento |
| Località | Tennis Center at Crandon Park, Key Biscayne, Miami, Stati Uniti. |
| Campioni | |
| Singolare maschile | |
| Singolare femminile | |
| Doppio maschile | |
| Doppio femminile | |
Partecipanti ATP
Teste di serie
| Nazionalità | Giocatore | Ranking | Testa di serie* |
|---|---|---|---|
| Serbia | Novak Đoković | 1 | 1 |
| Regno Unito | Andy Murray | 3 | 2 |
| Spagna | David Ferrer | 5 | 3 |
| Rep. Ceca | Tomáš Berdych | 6 | 4 |
| Argentina | Juan Martín del Potro | 7 | 5 |
| Francia | Jo-Wilfried Tsonga | 8 | 6 |
| Serbia | Janko Tipsarević | 9 | 7 |
| Francia | Richard Gasquet | 10 | 8 |
| Croazia | Marin Čilić | 11 | 9 |
| Spagna | Nicolás Almagro | 12 | 10 |
| Francia | Gilles Simon | 13 | 11 |
| Argentina | Juan Mónaco | 14 | 12 |
| Giappone | Kei Nishikori | 15 | 13 |
| Canada | Milos Raonic | 16 | 14 |
| Germania | Tommy Haas | 18 | 15 |
| Italia | Andreas Seppi | 19 | 16 |
| Stati Uniti | Sam Querrey | 20 | 17 |
| Germania | Philipp Kohlschreiber | 21 | 18 |
| Ucraina | Aleksandr Dolhopolov | 22 | 19 |
| Stati Uniti | John Isner | 23 | 20 |
| Polonia | Jerzy Janowicz | 24 | 21 |
| Francia | Jérémy Chardy | 25 | 22 |
| Germania | Florian Mayer | 26 | 23 |
| Francia | Julien Benneteau | 27 | 24 |
| Spagna | Fernando Verdasco | 28 | 25 |
| Sudafrica | Kevin Anderson | 29 | 26 |
| Slovacchia | Martin Kližan | 30 | 27 |
| Russia | Michail Južnyj | 31 | 28 |
| Bulgaria | Grigor Dimitrov | 32 | 29 |
| Spagna | Feliciano López | 34 | 30 |
| Spagna | Marcel Granollers | 35 | 31 |
| Italia | Fabio Fognini | 36 | 32 |
* Ranking al 18 marzo 2013.
Altri partecipanti
I seguenti giocatori hanno ricevuto una wild-card per il tabellone principale:
I seguenti giocatori sono passati dalle qualificazioni:
Partecipanti WTA
Teste di serie
* Ranking al 4 marzo 2013.
Altre partecipanti
Le seguenti giocatrici hanno ricevuto una wild-card per il tabellone principale:
- Eugenie Bouchard
- Victoria Duval
- Madison Keys
- Anett Kontaveit
- Garbiñe Muguruza Blanco
- Andrea Petković
- Mónica Puig
- Ajla Tomljanović
Le seguenti giocatrici sono entrate nel tabellone principale passando dalle qualificazioni:
Punti e montepremi
Il montepremi complessivo è di $9.656.100[1].
| Torneo | V | F | SF | QF | 4T | 3T | 2T | 1T | Q | Q3 | Q2 | Q1 | |
| Singolare maschile | Punti | 1000 | 600 | 360 | 180 | 90 | 45 | 25 | 10 | 16 | 0 | 8 | 0 |
| Premi in denaro ($) | 659.775 | 321.990 | 161.375 | 82.270 | 43.370 | 23.210 | 12.530 | 7.680 | – | 0 | 2.296 | 1.175 | |
| Doppio maschile | Punti | 1000 | 600 | 360 | 180 | 90 | 0 | – | – | – | – | – | – |
| Premi in denaro ($) | 216.190 | 105.500 | 52.880 | 26.950 | 14.210 | 7.610 | – | – | – | – | – | – | |
| Singolare femminile | Punti | 1000 | 700 | 450 | 250 | 140 | 80 | 50 | 5 | 30 | 20 | 1 | – |
| Premi in denaro ($) | 712.000 | 352.000 | 164.000 | 79.000 | 39.000 | 21.000 | 12.725 | 7.700 | 0 | 2.296 | 1.175 | – | |
| Doppio femminile | Punti | 1000 | 700 | 450 | 250 | 140 | 5 | – | – | – | – | – | – |
| Premi in denaro ($) | 241.010 | 121.000 | 55.000 | 25.965 | 12.750 | 6.000 | – | – | – | – | – | – | |
Campioni
Singolare maschile
Andy Murray ha sconfitto in finale David Ferrer per 2-6, 6-4, 7-6(1).
- È il ventiseiesimo titolo in carriera per Murray, il secondo del 2013.
Singolare femminile
Serena Williams ha sconfitto in finale Marija Šarapova per 4-6, 6-3, 6-0.
- È il quarantottesimo titolo in carriera per la Williams, il secondo del 2013.
Doppio maschile
Aisam-ul-Haq Qureshi / Jean-Julien Rojer hanno sconfitto in finale Mariusz Fyrstenberg / Marcin Matkowski per 6-4, 6-1.
Doppio femminile
Nadia Petrova / Katarina Srebotnik hanno sconfitto in finale Lisa Raymond / Laura Robson per 6-1, 7–6(2).
Note
- ^ Montepremi 2012, su sonyericssonopen.com (archiviato dall'url originale il 30 marzo 2010).
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Miami Open 2013
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su sonyericssonopen.com. URL consultato il 9 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 28 febbraio 2009).