[senza fonte]

Nanjing-Fiat & Nanjing-Iveco sono state due joint-ventures del gruppo Fiat in Cina.

gli accordi sono attualmente TERMINATI

Nanjing-Fiat Auto

Le joint venture tra la Fiat S.p.A. e il gruppo cinese NAC hanno avuto inizio in Aprile 1999. Localizzata nel Jiangning District New Technology Park di Nanjing, Nanjing-Fiat ha prodotto e venduto 24.000 veicoli nel 2002 e appena più di 33.000 nel 2006. Nanjing-FIAT produce quattro modelli : Fiat Palio, Fiat Palio Weekend, Fiat Siena, e l'ultima nata nel 2006 la Fiat Perla.

L'A.D. della Fiat S. Marchione si è dichiarato, nella primavera 2007, particolarmente insoddisfatto da questa joint-venture con NAC e il gruppo italiano sta cercando soluzioni industriali alternative.

Rispetto ai maggiori concorrenti sul mercato cinese, la Fiat è arrivata tardi. Il gruppo spera che la nuova Fiat Perla, presentata in Settembre 2006 riesca a tenere l'obbiettivo di 40.000 vendite all'anno.

Sergio Marchionne ha fissato a 300.000 il numero di auto da produrre in Cina nel 2010. Fiat ha programmato l'introduzione di nuovi modelli come la nuova Fiat Linea e la Fiat Grande Punto e forse anche la nuova Panda.

Il 02 luglio 2007, con un communicato dell'agenzia Xinhua, la Fiat Auto e la cinese Nanjing Auto hanno deciso di dare un nuovo slancio alla loro cooperazione con un investimento di 3 miliardi di yuans supplementari (389,6 milioni US$) nella joint-venture Nanjing Fiat.

Recenti rumors davano per scontato un divorzio tra i due costruttori. Ma, con l'aiuto del governo della provincia di Jiangsu, un accordo è stato trovato. La Fiat considerava che il partner Nanjing Auto aveva orientato tutta la sua logistica sullo sviluppo del marchio MG Rover e non abbastanza sulla propria jont-venture.

Infatti, Nanjing Auto ha rilevato nel 2005 la britanica MG Rover, fallita, per 53 milioni di sterline. I cinesi sono riusciti a presentare la serie MG7 nel marzo 2007, accantonando gl'investimenti di 300 milioni di US$ previsti con la Fiat per ampliare la fabbrica e fabbricare le Palio, Siena e Perla.

Dopo questo nuovo accordo, la Fiat ha deciso di lasciare il progetto di fabbricazione della D 200 alla Nanjing Fiat, ma senza precisarne la data.

Nanjing-Iveco Trucks

Iveco, che fa parte del gruppo Fiat, ha una joint venture con la stessa NAC, la Naveco, in cooperazione con Yuejin trucks, che fabbrica su licenza i veicoli commerciali leggeri Iveco Daily e che dà ottimi risultati.

Fiat ha annunciato in Settembre 2006, che Naveco aveva acquistato la Nanjing Yuejin Trucks al fine di creare una unità industriale capace di produrre 100.000 veicoli industriali dai leggeri fino ai pesanti ogni anno. In 2006, Yuejin ha venduto 43.000 veicoli e Naveco più di 20.000.

Naveco Yuejin Trucks potrà usufruire della tecnologia e know how Iveco. L'accordo riguarda anche il settore autobus specialmente dopo lo scioglimento della CBC-IVECO. Iveco è il secondo produttore mondiale di autobus.

Fine delle trattative

nel 2007 la Fiat pone fine alla joint venture con la Nanjin per affidarsi alla Chery per quanto riguarda la produzione nel territorio cinese.