Holding Out for a Hero

canzone di Bonnie Tyler del 1984
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Holding Out for a Hero (disambigua).
Disambiguazione – "I Need a Hero" rimanda qui. Se stai cercando la canzone di Beth Hart, vedi War in My Mind.

Holding Out for a Hero è un singolo della cantante britannica Bonnie Tyler, pubblicato nel 1984 come estratto dall'album Secret Dreams and Forbidden Fire e facente parte della colonna sonora del film Footloose.[4][5]

Holding Out for a Hero
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaBonnie Tyler
Pubblicazionegennaio 1984 Stati Uniti (bandiera)
aprile 1984 Regno Unito (bandiera)
DurataVedi Tracce
Album di provenienzaSecret Dreams and Forbidden Fire
Dischi1
Tracce2/3
GenerePop
Rock
Pop rock
Synth pop
Musica elettronica
EtichettaColumbia Records
ProduttoreJim Steinman
Registrazione1984
Velocità di rotazione45 giri
Formati7", 12", CD
Certificazioni
Dischi d'oroGermania (bandiera) Germania[1]
(vendite: 250 000+)
Spagna (bandiera) Spagna[2]
(vendite: 30 000+)
Dischi di platinoRegno Unito (bandiera) Regno Unito[3]
(vendite: 600 000+)
Bonnie Tyler - cronologia
Singolo precedente
A Rockin' Good Way
(1984)
Singolo successivo
Here She Comes
(1984)

Il singolo è conosciuto anche con il titolo errato I Need a Hero.

Descrizione

Autori del brano sono Jim Steinman e Dean Pitchford.[5][6] Il singolo fu prodotto da Jim Steinman.[6]

Il testo parla di una donna che sogna accanto a sé (e non solo) un uomo forte, insomma un vero eroe d'altri tempi, che sappia affrontare ogni difficoltà.

Nel video musicale compaiono figure femminili vestite di bianco e un edificio in fiamme di fronte al quale Bonnie Tyler canta in ginocchio la canzone. Nell'edificio entrano poi alcuni cowboy.

La canzone è presente nelle scene finali di Corto Circuito (Short Circuit) film di fantascienza del 1986 diretto da John Badham.

La canzone, cantata per l'occasione dalla Fata Madrina (Jennifer Saunders), è presente nel film di animazione del 2004 Shrek 2 di Andrew Adamson, Kelly Asbury e Conrad Vernon

Un estratto del brano accompagna il primo trailer della serie di animazione del 2021 Masters of the Universe: Revelation

Tracce

7"
  1. Holding Out for a Hero – 4:29
  2. Faster Than the Speed of Night – 4:40

Durata totale: 9:09

7"
  1. Holding Out for a Hero – 4:29
  2. Going Through the Motions – 4:05

Durata totale: 8:34

12"
  1. Holding Out for a Hero – 6:19
  2. Holding Out for a Hero (Instrumental) – 5:15
  3. Faster Than the Speed of Night – 4:40

Durata totale: 16:14

CD singolo
  1. Holding Out for a Hero – 4:29
  2. Faster Than the Speed of Night – 4:40
  3. Total Eclipse of the Heart – 6:49

Durata totale: 15:58

Formazione

Classifiche

Classifiche settimanali

Classifica (1984/85) Posizione
massima
Australia[7] 44
Austria[8] 19
Canada[9] 19
Finlandia[10] 8
Germania[8] 19
Irlanda[11] 1
Italia[12] 30
Nuova Zelanda[8] 33
Regno Unito[13] 2
Stati Uniti[14] 34
Svezia[8] 19

Classifiche di fine anno

Classifica (1985) Posizione
Regno Unito[15] 31

Note

  1. ^ (DE) Bonnie Tyler – Holding Out For A Hero – Gold-/Platin-Datenbank, su Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 21 gennaio 2023.
  2. ^ (EN) Awards Record, su El Portal de Música. URL consultato il 28 febbraio 2024. Digitare "Bonnie Tyler" in "Artist" per visualizzare il contenuto desiderato.
  3. ^ (EN) Holding Out for a Hero, su British Phonographic Industry. URL consultato il 9 luglio 2021.
  4. ^ (EN) Secret Dreams and Forbidden Fire, su AllMusic, All Media Network.
  5. ^ a b (EN) Holding Out For A Hero, su SecondHandSongs.
  6. ^ a b (EN) Bonnie Tyler - Holding Out For A Hero, su hitparade.ch, Hung Medien.
  7. ^ (EN) David Kent, Australian Chart Book 1970–1992, St Ives, N.S.W., Australian Chart Book, 1993, ISBN 0-646-11917-6.
  8. ^ a b c d (NL) Bonnie Tyler - Holding Out For A Hero, su Ultratop. URL consultato il 13 giugno 2021.
  9. ^ (EN) Top Singles - May 12, 1984, su Library and Archives Canada. URL consultato il 13 giugno 2021.
  10. ^ (FI) Timo Pennanen, Sisältää hitin - levyt ja esittäjät Suomen musiikkilistoilla vuodesta 1972, 1ª ed., Helsinki, Kustannusosakeyhtiö Otava, 2006, ISBN 978-951-1-21053-5.
  11. ^ (EN) Database, su The Irish Charts. URL consultato il 13 giugno 2021.
  12. ^ Hit Parade Italia - Indice per Interprete: T, su Hit Parade Italia. URL consultato il 13 giugno 2021.
  13. ^ (EN) Official Singles Chart: 8 September 1985 - 14 September 1985, su Official Charts Company. URL consultato il 13 giugno 2021.
  14. ^ (EN) Bonnie Tyler – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 13 giugno 2021. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
  15. ^ (EN) Official Top 40 best-selling songs of 1985, su Official Charts Company. URL consultato il 13 giugno 2021.

Voci correlate

Collegamenti esterni