Discussioni utente:Civvì/archivio18
Protezione pagina utente
Caro Civvi,
sarebbe possibile proteggere la mia pagina utente per fare in modo che solo io la possa modificare? Ultimamente ho fatto uno sforzo notevole per inserirvi tutte le schede che sto seguendo e anche altre informazioni che mi sono utili per accedere più rapidamente alle cose che faccio su wiki, sarebbe antipatico che qualcuno la vandalizzasse.
Ciao
Ugh!
Sai che mi sono accorto solo ora che forse l'unica cui non ho fatto gli auguri di Buone Feste è proprio quella che mi ha dato il benvenuto qui una sera di tre anni (e due giorni) fa? Certo, questo è stato un wiki-compleanno un po' movimentato :))) Comunque abbiti tutti i miei "più migliori" auguri per quello che resta delle Feste nella speranza che quelle da poco passate siano state ottime. --Horatius - E-pistulae 11:08, 1 gen 2008 (CET)
Ma per le nuove voci...
...c'è un asilo? :-) Io la mia l'ho fatta, grazie per la spinta :-) --Lp ↤ 17:55, 1 gen 2008 (CET)
Due richieste...
Ciao, buon anno! Ti rispondo subito.
- Non potevo sapere che da tempo qualcuno pensasse di ridurre o eliminare i geobox: lo sento per la prima volta da te. Le parserfunctions le ho già usate per la messa a punto del template Frazione come puoi vedere qui.
- Tutte le prove, tranne forse le primissime, le ho fatte nella mia sandbox, ma non ritenevo che si potesse far funzionare un template fuori dal suo namespace ed è per questo motivo che ne utilizzavo alcuni creati appositamente con un nome diverso. Chiedo scusa, ma non sono ancora sufficientemente ferrato in materia. Se mi spieghi come fare, provvederò subito e poi ti darò l'elenco dei tmp da cancellare, grazie. :-) -- Gianco msg 18:05, 1 gen 2008 (CET)
Non preoccuparti, non sei stata brusca ma solo sintetica, ed oltretutto mi hai spiegato cose di cui non ero a conoscenza. Credo di aver capito la spiegazione: creo una pagina del tipo "Utente: Gianco941/Template prova" copio il codice del tmp che mi interessa, poi faccio tutte le prove del caso nella mia sandbox richiamando il "template:Xy" che si trova nella sottopagina "Template prova". È corretto? Se avessi bisogno di qualche aiuto per le funzioni parser o altro riguardante il codice, posso rivolgermi a te? Da oltre un mese sto inserendo il template Frazione (che ho contribuito a far funzionare, riscrivendo anche le istruzioni in modo più chiaro... almeno credo) nelle pagine in cui è stato messo l'avviso e spesso sento il bisogno di modificare qualcosa in senso migliorativo. Se dai uno sguardo alla pagina discussione (da qui in poi) del tmp Frazione potrai leggere un bel po' di considerazioni e pareri. Ciao e grazie. -- Gianco msg 18:55, 1 gen 2008 (CET)
Brava
Ti sei già fatta dare della "bieca". Sarà un anno pesante per la tua gdc :-) Quanto al festival, pur avendo una comprovata competenza specifica, non so se sarò in grado di dare contributi significativi. Comunque, brava la mia kartoffel: cominci bene l'anno. xx --Vermondo 02:51, 2 gen 2008 (CET)
Scaduto l'avviso WIP, ho fatto il controllo che avevi chiesto, aggiungendo qualche parola alla fine. Un incipit ben fatto, e senza ripetizioni, sarebbe: "Adelina Patti è stato un soprano di coloratura italiano, tra le più acclamate cantanti liriche del XIX secolo", ma col template bio non si può. Ciao --Al Pereira 07:20, 2 gen 2008 (CET)
- Se t'interessa il personaggio e hai una biblioteca ben fornita nei paraggi, la voce enciclopedica fatta meglio su Adelina Patti (anche se non la più recente!) è nell'Enciclopedia dello Spettacolo diretta da Silvio D'Amico. Ricordo l'immagine della carrozza ferroviaria che si era fatta arredare come un appartamento...... --Al Pereira 08:42, 2 gen 2008 (CET)
Festival
ciao civvì... scusa se ti rompo per sciocchezze, ma non potevo non ringraziarti per avermi fatto scompisciare dal ridere... il riferimento è al tuo msg al bar riguardante il festival sui noti tuberi... mi sono venute le lacrime agli occhi (forse più appropriate se si fosse trattato di cipolle)... certo il merito è anche dei colleghi wikipediani che hanno colto l'occasione per commenti seri ed appropriati... --torsolo 08:59, 2 gen 2008 (CET) p.s. a proposito, buon anno...
- Grazie madame, e altrettanto. Il festival del cioccolato non era casuale, però... era scaturito dalla testolina di Xaura a Firenze, quando siamo stati abbordati da un tizio che diceva di essere (mi sembra) un crapone di Eurochocolate o qualcosa del genere. Prova a chiedere a lei, era entusiasta quando ha saputo che eravamo stati invitati a questa Fiera del cioccolato che non sapevo neanche che esistesse.
- Per il resto, anche se non c'entra niente: visto che ti intendi di festival della qualità, avevo pensato, durante una ciucca, che ci sono tante voci, soprattutto dei primordi di wikipedia (quindi, generalmente, voci di argomento generico... che ne so, Geografia, Geologia, tante voci geografiche di un certo peso, ecc...) che non riportano la benché minima fonte di informazioni. Non si potrebbe fare qualcosa in merito? Qualità come incremento di affidabilità dei contenuti?
- Un'altra cosa. Hai visto lo scambio che ho avuto con KS, nel post sopra il tuo? Tu che cosa ne pensi? Due frasette copiate meritano la cancellazione di qualche decina di revisioni di una voce?
- Grazie, ciao, --Remulazz... azz... azz... 10:45, 2 gen 2008 (CET)
Cancellazione?
Scusa, posso sapere perchè hai cancellato questa pagina?
Cattiverie
No, non puoi illudere gli utenti e poi deluderli, uno apre una pagina sulla patata e dentro vi si parla di tuberi... tsk tsk, non si fa così, stigmatizzo :-P
Parlando di altri alimenti, per il chili direi che servano note di fonte su tutta la prima parte (si, ho visto che ancora non ci hai messo mano), indica se puoi qualche studio.
- Del fiume Copiapó parlerei in progetto cococo, c'è qualcosa che mi preoccupa... :-)))
Ho iniziato a vedere la parte della storia recente. C'è molto da raffreddare, ci lavoro un po' e ti dico :-) --g ℵ Libero sapere in libero web 13:51, 2 gen 2008 (CET)
Grazie, e auguri
...della protezione pagina (sperando che il bischero non ritorni sulle voci...), ne approfitto per farti gli auguri di un felice 2008!! --(Y) - parliamone 20:26, 2 gen 2008 (CET)
Modifiche.
Salve a tutti, nella pagina relativa ad Achille Starace ho notato alcune imprecisioni che sarebbe opportuno correggere. Qualcuno sa dirmi come si fa e perché la pagina è protetta visto che presenta errori e diverse cose storicamente assurde?
Copyviol
Ops, non me ne ero accorto. Grazie della segnalazione. Buon lavoro anche a te e buon anno nuovo. --Fantomas 10:42, 3 gen 2008 (CET)
Mi daresti una mano?
Carissima, sono in difficoltà con un portale e mi rivolgo a te che sei la mia mentora (mentrice?) sull'argomento. Ho ripreso in mano il Portale:Cartagine, creato da altri (per la verità, con le idee un po' confuse sulla differenza tra portale e progetto) e poi sostanzialmente piantato lì. Per lavorarci sopra, però, devo aprirmi le sottopagine "a mano" componendo l'indirizzo di volta in volta, perché nei vari riquadri manca il comodissimo link "modifica" che c'è nei portali fatti come Dio comanda. Tu hai idea se e come sia possibile aggiungere questo link senza stare a rifare ex novo il portale con il template apposito? Grazie --Vermondo 14:25, 3 gen 2008 (CET) (PS) Ho fatto i compiti
- Puff puff, che lavoraccio. Un guazzabuglio di link e redirect tra portali e progetti, tra fenici e Cartagine. Adesso mi sembra di avere sistemato bene tutto e che ora ogni riquadro di Portale:Cartagine cliccando "modifica" apra il riquadro giusto, nel portale Cartagine e non nel progetto cartagine o nel portale fenici, (o, perché no? nel progetto fenici...). Se potessi -quando hai tempo- dare una controllata, e magari cancellare le pagine (e sottopagine) "Portale:Fenici" mi faresti proprio un bel favore. Grazie, sei un tesoro. (Dico davvero) --Vermondo 17:15, 3 gen 2008 (CET)
Re: [Rr]egioni
Prego. Strano, però: mi attendevo rispostacce piccate dall'utente (sono sincero). Va be' c'è sempre tempo :-P. Come per gli auguri, che ricambio di cuore ;-) --Kal - El 14:52, 3 gen 2008 (CET)
Rollback
Potrebbe farlo, in fin dei conti il rollback è indicato nel soggetto, purtroppo non sono io che me ne occupo, ma è Cosoleto. Cmq non tutti i rollback purtroppo sono falsi positivi. Quando sto meglio magari modifico stampast in modo da verificarli Lusum scrivi!! 13:55, 4 gen 2008 (CET)
87.20.189.133
Ero io che aggiornavo il mio profilo non essendo però loggato, tranquillo. ;) Connacht 16:52, 4 gen 2008 (CET)
Revertbot
Sono incappato per caso nei report del revertbot e mi è preso un colpo, le voci da controllare sono centinaia :-( Ho pensato di dare una mano, ma alcune situazioni mi lasciano perplesso. In casi come questo, la cosa migliore da fare è: segnalare il copyviol con il template; riscrivere la parte incriminata e chiedere la ripulitura della cronologia; eliminare la segnalazione dal report perchè trattasi di dati? Ciao --Fantomas 18:40, 4 gen 2008 (CET)
- Con segnalare intendevo apporre il template di violazione di copyright. Però tu non mi hai risposto: in quel caso cosa faresti? --Fantomas 19:27, 4 gen 2008 (CET) P.S. Sono lusingato della proposta. Se con le funzionalità aggiuntive posso essere più utile non mi tiro indietro. Tentiamo la sorte... P.P.S. Grazie ;-) Fantomas 19:34, 4 gen 2008 (CET)
- Ti ho risposto qui ;-) Buon fine settimana --Fantomas 23:35, 4 gen 2008 (CET)
Richiesta di traduzione
Ciao Civvì. Ho visto qui che fai traduzioni dal tedesco. Poiché purtroppo non conosco questa lingua, saresti così gentile da tradurre la voce de:Jürgen Gelsdorf, che, peraltro, ho già avviato? La traduzione rientra nel quadro della creazione di nuove voci linkate dalla pagina Borussia Mönchengladbach, che stiamo cercando di proporre per la vetrina. Di solito per tradurre da de.wiki utilizzo prima un traduttore automatico come passaggio intermedio (per capire il senso del testo), per poi effettuare una riscrittura in italiano corretto. Questa volta, però, il traduttore mi ha dato un risultato veramente incomprensibile. Così ho pensato di rivolgermi a chi questa lingua la conosce. Grazie. --Freddyballo 19:47, 4 gen 2008 (CET)
- Scusa se insisto, ma hai letto il messaggio qui sopra? Vorrei sapere se dovrò chiedere aiuto a qualcun altro. --Freddyballo 15:34, 6 gen 2008 (CET)
- OK, grazie. Pensa che stiamo per mandare in vetrina la voce del Gladbach, la squadra che ha battuto per 3-1 il club della Foresta Nera a te (chissà perché) così caro. :) --Freddyballo 16:02, 6 gen 2008 (CET)
- Eh, sì, è proprio così. Anche a me piace molto il clima degli stadi tedeschi, anche se non ci sono mai stato personalmente. --Freddyballo 16:11, 6 gen 2008 (CET)
- Ho dato un'occhiata e devo dire che sta venendo veramente bene, alla faccia dell'inesperienza col gergo. :-) --Freddyballo 16:28, 6 gen 2008 (CET)
Ancora mille grazie, davvero molto gentile. Ora la voce è quasi perfetta, quindi procedo con il labor limae. :) --Freddyballo 16:01, 7 gen 2008 (CET)
Ultime prove di modifica template:Frazione
Ciao, ti pregherei di leggere il commento che ho pubblicato nella pagina discussioni del template:Frazioni.
Per quanto concerne le prove ho seguito il tuo consiglio, copiando il codice dei template in una mia sottopagina. Poi provvederò a chiedere la cancellazione immediata dei template di prova che avevo creato, molto inopportunamente, nel ns:template. Grazie, a presto! -- Gianco msg 13:25, 5 gen 2008 (CET)
- Ciao, se ti interessa ho dato una ritoccata al template. Leggi qui, grazie. -- Gianco msg 18:22, 6 gen 2008 (CET)
Tzè
Gelosa? :p --Leoman3000 16:54, 5 gen 2008 (CET)
regioni vs Regioni
Mentre è chiaro che Piemonte Lombardia e così via vanno maiuscole e mentre è abbastanza assodato che si scriva che la Regione Lazio (o direttamente la Regione) ha fatto xyz, la parola "regione" resta minuscola in "Bandiere delle regioni d'Italia" esattamente come la parola "stato" resta minuscola in "Bandiere degli stati d'Europa". baci, .mau. ✉ 20:40, 5 gen 2008 (CET)
Albanova
Non ti incazzare per così poco :-) Crisarco non stava facendo polemica. Jalo 00:56, 6 gen 2008 (CET)
- Concordo con Jalo... --Piero Montesacro 10:15, 6 gen 2008 (CET)
Segnalazione
Ciao, ti ho segnalato qui. --Crisarco 09:37, 6 gen 2008 (CET)
- Segnalazione chiusa ed archiviata, utente avvisato. --Piero Montesacro 10:14, 6 gen 2008 (CET)
- Gli sganassoni li teniamo come ultima risorsa :-D --Vermondo 10:40, 6 gen 2008 (CET)
Poiché mi si dice che devo necessariamente comunicare nella tua talk, ti chiedo di eliminare i commenti inopportuni dalla discussione della voce Albanova (comune). --Crisarco 13:25, 6 gen 2008 (CET)
Dubbio atroce
Ciao Civvì, potresti farmi un favore? Dai una letta qui: Discussione:Terrorismo agli ultimi paragrafi e dimmi cosa ne pensi... sarà mica che mi sto inacidendo con l'età? Grazie --Kormoran 06:45, 7 gen 2008 (CET)
cancellazione
Ciao. Non sono un esperto di wikipedia ma ho pensato che aver partecipato a due biennali di venezia, a una triennale di milano, e a una biennale al whitney museum a new york ed aver pubblicato progetti e testi su Domus (rivista d'arte e architettura) potesse essere sufficiente per costruire una voce. Che ne pensi? A presto, Giaguaro
Ho letto la tua risposta sulla mia pagina di discussione. Grazie e buon lavoro. --giaguaro 11:11, 8 gen 2008 (CET)
L'autore sono io
Ciao Civvì, ho copiato il testo da un sito internet di cui io sono il webmaster. Se preferisci dammi il testo che vuoi compaia come notifica dell'accettazione del consenso per il diritto d'autore. ciao brdp P.S. intanto lo riformatto come testo semplice...
Voce "Keith Jarrett"
Ciao Civvì. In merito alla voce su Keith Jarrett, ritengo che il paragrafo "L'incidente all'Umbria Jazz 2007" manchi di enciclopedicità e debba essere eliminato, in quanto riporta un episodio di cronaca che troverebbe una collocazione più appropriata in Wikinotizie. Dimmi cosa ne pensi. Grazie. --Arnaldobres 16:49, 8 gen 2008 (CET)
distretto/circondario
In questa pagina nel template comuni tedeschi c'è indicato il campo "circondariorurale" per l'inserimento del nome del circondario/kreis/ecc..., in realtà così non compare niente nella scheda, mentre compare scrivendo "distrettorurale". Dai un po' una controllata... Ciao. --Ermanon 18:03, 9 gen 2008 (CET)
contributi
Ciao, se non sbaglio sei burocrate! Ho creato una nuova voce, ma mi ero dimenticato di entrare. E' possibile trasferirla tra i miei contributi? CiauzAvversario 14:43, 10 gen 2008 (CET)
informazione
Ciao Civvì, secondo te è giusto come ho fatto qui o no? scusa per il disturbo. --.snoopy. 16:34, 10 gen 2008 (CET)
MB
Funzionaaaaaaa! Stay tuned :) Salvatore Ingala (conversami) 02:19, 12 gen 2008 (CET)
Puntino
Non ho mica capito il riferimento :-( Gac 08:45, 13 gen 2008 (CET)
Walter Bonatti
Ho letto quanto hai scritto nella discussione della voce Walter Bonatti. Grazie! Oggi ho tentato di fare alcune aggiunte e modifiche, ma non mi lascia salvare quanto modificato... mi dà questo errore (tieni presente che per poter scrivere la discussione ho modificato "leonardo" con "1eonardo", altrimenti si attiva l'antispam)
http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Walter_Bonatti#Cosa_succede.3F
Da cosa dipende? Io proprio non ho inserito nulla di quel tipo nella voce. Mi fai la cortesia di rispondermi di là, alla discussione su Bonatti, che ogni tanto vado a rileggere. Grazie. rampecATlycos.com 14.01.08 h. 15:03
Ho visto che hai risolto subito il mio problema. Grazie e cordialissimi saluti! rampecATlycos.com 15.01.08 h. 09:23
Ancora una cortesia: alla pagina italiana di Walter Bonatti http://it.wikipedia.org/wiki/Walter_Bonatti#Onorificenze mi puoi mettere a posto tu questo link a una voce francese: "* Gran Premio dell'[[(FR) Académie des sports]] di Parigi;". Forse in passato mi è capitato di saperlo fare, ma ora ho dimenticato! Se lo metti a posto tu imparo anch'io... ;-) Grazie! rampecATlycos.com 15.01.08 h. 10:00
Ciao, secondo me i rollback che sta facendo l'IP sono pertinenti: le modifiche riguardano la sostituzione di inglesismi con termini corrispondenti in italiano --gian_d 09:55, 16 gen 2008 (CET)
- Non è necessario ricorrere agli inglesismi, la fedele traduzione italiana della parola troll è scassa marroni ;) --gian_d 10:48, 16 gen 2008 (CET)
- RSPDR (rotolo sul pavimento dal ridere) --gian_d 11:00, 16 gen 2008 (CET)
- A questo punto possiamo considerarlo un vandalo? Guarda qui --gian_d 11:05, 16 gen 2008 (CET)
Ticket OTRS
Guten abend Civvì, e scusami se vengo a romperti in talk con codeste bagatelle. ;-) Ho ricevuto un'autorizzazione informale (che dovrebbe in seguito diventare formale) ad utilizzare delle immagini prelevate da un sito. È sufficiente per richiedere un ticket OTRS o è meglio aspettare l'autorizzazione formale? Di seguito il testo della conversazione con il permesso (in fondo):
Gentile Bruno Balestrini
mi chiamo Umberto Casadio e sono un collaboratore volontario di Wikipedia ( http://wikipedia.org/), un'enciclopedia online a contenuto libero e multilingue redatta in modo collaborativo da volontari e sostenuta dalla Wikimedia Foundation, un'organizzazione non-profit. Il progetto Wikipedia si occupa di redigere voci rigorosamente da un punto di vista neutrale su qualsiasi ambito del sapere umano.
Le scrivo perché aveva espresso nella mia pagina di discussione ( http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Qbert88#Museo_Storia_Naturale_di_Milano) l'intenzione di concedere l'utilizzo delle immagini contenute nel suo sito ( http://www.thais.it/) a Wikipedia. Il materiale multimediale che può essere caricato sui server di Wikipedia deve essere dichiarato dall'autore liberamente utilizzabile in conformità ad una licenza libera, che tutela il diritto di vedersi attribuita la paternità della propria opera ma che ne consente a chiunque la libera ridistribuzione, stampa e modifica dei contenuti anche per scopi commerciali. Esistono numerose licenze libere fra cui scegliere, ma il mio consiglio è quello di utilizzare la licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 2.5, abbreviata in CC-BY-SA-2.5 ( http://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.5/deed.it)
Se desidera utilizzare una licenza libera diversa, la prego di specificarla. Per maggiori informazioni, http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:CI, http://it.wikipedia.org/wiki/Licenze_Creative_Commons
Se è intenzionato a concedere l'autorizzazione, è sufficiente rispondere a questa email o inviarla direttamente a permissions-it@wikimedia.org indicando esplicitamente di confermare ciò che viene espresso nella seguente dichiarazione:
---
Original Message From: Bruno Balestrini To: Umberto Casadio Sent: Tuesday, January 15, 2008 12:54 AM Subject: Re: Concessione utilizzo immagini a Wikipedia
Gentilissimo Sig. Casadio, naturalmente posso concedere le immagini del Museo di Storia Naturale di Milano presenti in nel mio sito, ma non TUTTE le foto del sito stesso, fatto che pregiudicherebbe l'esistenza stessa di thais.it costata più di dieci anni di duro lavoro e di tanti soldi.
Mi sembra di capire anche che non amate segnalare la provenienza delle foto.
Se mi sbaglio mi corregga.
Ancora auguri di buon lavoro, spero comunque di poter collaborare,
Bruno Balestrini
xxxxxxxxx@thais.it
---
2008/1/16, Umberto Casadio <xxxxxxxxx@fastwebnet.it>: Gentile signor Balestrini, può scegliere di concedere l'utilizzo anche di una singola foto, io ho indicato il sito in generale perchè era quello che mi aveva segnalato lei, non intendevo assolutamente dire che deve concederne l'utilizzo completo, ovviamente; se non erro le immagini riguardanti il Museo di storia naturale di Milano dovrebbero essere nella sezione http://www.thais.it/citta_italiane/Milano/MSN.html, ma mi corregga se sbaglio. Quanto al segnalare la provenienza delle foto devo correggerla: la licenza che le ho indicato comporta il riconoscimento della paternità dell'opera (ovverosia lei ne mantiene sempre e comunque il copyright) e l'obbligo di citare l'autore, comunque se la cosa non le sembrasse sufficiente può tranquillamente aggiungere in fondo all'autorizzazione una riga in cui fa esplicita richiesta di menzionare il suo sito http://www.thais.it/citta_italiane/Milano/MSN.html come fonti della foto. Cordiali saluti, Umberto Casadio
---
La ringrazio per le delucidazioni e per la pazienza dimostrata. Se vuole può scaricare le alte risoluzioni delle mie foto del Museo di Scienze Naturali di Milano, sceglyendo quelle che le interessano (sono più di 60) Appena trovo un po' di tempo leggo il regolamento e espleterò le pratiche burocratiche ma questa mia le serve già come liberatoria. Poi potremo parlare anche per le foto delle architetture di Gio Ponti a Milano. Per ora un saluto
Bruno Balestrini www.thais.it Tel. 348 3936678 xxxxxxxx@thais.it»
Perdonami la lungaggine, ma volevo evitare di perdere tempo (e farne perdere a voi). Grazie, --Qbert88 20:05, 16 gen 2008 (CET)
- Ottimo, allora cerco e invio. Buona caccia alle foche, ma non esagerate che sono specie protetta! ;-) (Io invece aggiungerò ai miei da fare un safari al Museo dell'evoluzione di Bologna che ancora non ha un suo articoletto :-S). Ciao, --Qbert88 21:01, 17 gen 2008 (CET)
Reinserimento
Ciao, come richiesto è stata spedita una mail con la concessione dei materiali con licenza GFLD. Mi è stato chiesto di rivolgermi successivamente agli altri amministratori... Come procedo al reinserimento della voce Andrea Petrecca? Puoi farlo direttamente tu? Non avevo fatto backup... Grazie mille--giaguaro 09:51, 17 gen 2008 (CET)
Re: Ognuno
Ognuno sta solo sul cuore della terra trafitto da un raggio di sole ed è subito sera (Salvatore Quasimodo) --Alezangrilli 11:25, 17 gen 2008 (CET)
- Non ti preoccupare: trafitto sarà lui, e checché ne dica Quasimodo sai benissimo che non sei sola finché c'è la tua gdc :-) --Vermondo 17:12, 17 gen 2008 (CET)
Ho visto la risposta che hai dato ad Alezangrilli. Ma la citazione da Quasimodo si trova qui, quindi non penso si possa parlare di copyviol. O, sennò, bisogna avvisare questi parenti, no? O sto sbagliando? --Fioravante Patrone 17:16, 17 gen 2008 (CET) Non è che Quasimodo abbia copiato da questo autore anteriore? (Si veda qui, p. 21) --Vermondo 17:59, 17 gen 2008 (CET)
- Onestamente non ho capito un tubo, ma è bello lo stesso ricevere tuoi messaggi. Hai una prosa che affascina :-) --Vermondo 21:17, 17 gen 2008 (CET)
- Che bell'occhio! In realtà, credo che di typi ce ne siano molti di più. Se e quando mi deciderò a pubblicare il testo te lo farò revisionare prima! In questi giorni sono preso con l'organizzazione, praticamente da solo, di un convegno e non ho più la testa né per scorgere i typi né per apprezzare come si deve il tuo bello stile. Arriverà la primavera... --Vermondo 21:42, 17 gen 2008 (CET)
Che begli occhi (ambedue)!
- Ne li occhi porta la mia donna Amore,
- per che si fa gentil ciò ch’ella mira;
- ov’ella passa, ogn’om ver lei si gira,
- e cui saluta fa tremar lo core,
- sì che, bassando il viso, tutto smore,
- e d’ogni suo difetto allor sospira:
- fugge dinanzi a lei superbia ed ira.
- Aiutatemi, donne, farle onore.
- Ogne dolcezza, ogne pensero umile
- nasce nel core a chi parlar la sente,
- ond’è laudato chi prima la vide.
- Quel ch’ella par quando un poco sorride,
- non si pò dìcer, né tenere a mente,
- sì è novo miracolo e gentile.
- (D.A.)
Re:
Quello che scrivo qui [[1]] a Jaqen l'inquisitore, vale come risposta anche per te. Grazie se avrai la pazienza di leggere.
Sempre OTRS
Perdonami se ti rompo di nuovo, ma ho un dubbio amletico: dopo aver inviato l'email a permission@wiki.ecc con la concessione e aver atteso dalle 2 alle 8 settimane che voi pigroni strapagati abbiate deciso di darci un'occhiata (scherzo, ovviamente ;-P), come faccio a venire a conoscenza del ticket rilasciato? Perchè non sono riuscito a trovare una pagina che parli del dopo invio... (ma probabilemnte sono imbranato io). Grazie! --Qbert88 12:48, 19 gen 2008 (CET)
Ultime modifiche al Template:Frazione
Vorrei relazionarti sulle ultime modifiche. Ciao, grazie. -- Gianco msg 13:17, 19 gen 2008 (CET)
- Dopo gli ultimi ritocchi IMHO il template si potrebbe rendere ufficiale. Siccome S141739 ha proposto di mettere ai voti la decisione, ti sarei molto grato se potessi intervenire anche tu qui. Ciao, grazie. ;-) -- Gianco msg 15:18, 21 gen 2008 (CET)
Grenada
Ciao, ho tradotto un po' di sezioni su Grenada, da te monitorato tempo fa. Penso che magari si potrebbero eliminare la segnalazione "stub" e il giudizio "carente". --Suhardian (el bianzanista) 19:46, 19 gen 2008 (CET)
Il tuo dunque è un lavoro di precisione!!! Io nel mio piccolo mi limito soltanto a tradurre pagine dall'inglese e, al massimo, a confrontarle con le versioni in spagnolo e francese...(i miei preferiti sono gli articoli su Stati, popoli, lingue e animali). Beh, magari oggi traduco la sezione "Geografia" di Grenada. --Suhardian (el bianzanista) 12:07, 20 gen 2008 (CET)
Un grazie particolare...
... ad una persona particolare che ha avuto fiducia nel mio operato ed il cui esempio è di guida a quanti aspirano ad essere ottimi utenti e sysop. Buona domenica :-) --Fantomas 11:26, 20 gen 2008 (CET)
Avviso cancellazione
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
Reinserimento Andrea Petrecca
Ciao, come richiesto è stata spedita una mail con la concessione dei materiali con licenza GFLD per il materiale tratto dal sito www.andreapetrecca.net/bio. Come procedo al reinserimento della voce Andrea Petrecca? Un altro amministratore (ora sloggato) Mau db mi ha scritto che successivamente all'invio della mail la voce avrebbe potuto essere reinserita da uno degli amministratori. Scrivo a te perché in passato ti eri già occupato della voce. Sai dirmi nulla? Grazie mille--giaguaro 09:51, 17 gen 2008 (CET)
Avviso rimozione lista di traduttori
Questo messaggio ti è spedito automaticamente tramite bot poiché il tuo nome compare nella lista di traduttori in Wikipedia:Traduzioni#Traduttori, che verrà a breve cancellata.
Adesso infatti i wikitraduttori sono classificati automaticamente in categorie linguistiche. Per comparire in tali categorie, puoi seguire le istruzioni scritte in Categoria:Wikitraduttori.
La lista di traduttori verrà rimossa il 3/2/2008. Ovviamente potrai inserire il tuo nome nella categoria di wikitraduttori anche se leggerai questo avviso successivamente alla cancellazione della lista.
Template:Frazione - Novità risolutive
Ciao, vorrei avvertirti che ho fatto dei sostanziali cambiamenti per adeguare il template alle tue obiezioni in merito alla necessità di non duplicare file immagine ed a quella di evitare la proliferazione di Geobot. Leggi qui per favore e, se vuoi, lascia un tuo commento insieme a quello degli altri, grazie. :) -- Gianco msg 23:04, 27 gen 2008 (CET)
- Purtroppo negli ultimi giorni le cose si sono complicate in seguito all'intervento di Trixt che sostiene non si possano mettere nel template gli stemmini comunali, provinciali e regionali di fianco ai relativi wikilink, in quanto rappresenterebbero un abbellimento e non una documentazione. In tal caso, ci troveremmo di fronte ad uno stravolgimento del progetto Geografia, in cui molti template usati da anni violerebbero le regole EDP e andrebbero modificati uno ad uno. Sarebbe molto gradita una tua opinione in proposito. Ciao. -- Gianco msg 20:16, 30 gen 2008 (CET)
Modugno
Ciao, devo dirti che non ho capito molto bene....certo, l'autore sono io: ma devo autorizzsare me stesso a copiare da me??? Oppure c'è il timore che possa autodenunciarmi per violazione di copyright?? In ogni caso, tutto quello che c'è scritto in quel sito non è protetto dal alcun diritto d'autore, in quanto nessuno di quei testi è stato depositato alla Siae e, come sai, solo i testi depositati alla Siae sono protetti (fidati, sono iscritto alla Siae da più di vent'anni ed ho depositato di tutto....). Saluti, --Vito.Vita 08:58, 28 gen 2008 (CET)
Ho tolto dall'altro sito tutta la voce. Ora Vito Vita non copia più da Vito Vita.--Vito.Vita 22:42, 2 feb 2008 (CET)
Puoi...
Puoi anche bloccarmi per due ore, che so... per mobbing? Ciao, M/ 18:07, 30 gen 2008 (CET)
Buonasera a te, scusami se ti distubo, ho creato questa voce, ma io col tedesco faccio un po' a botte come tu ben sai, anzi sono un po' migliorato, so che sei la wikitraduttrice di italiano-tedesco, potesti per favore aiutarmi? Grazie in anticipo --Lodewijk Vadacchino 21:48, 30 gen 2008 (CET) P.s. Con la scusa dì la tua su di me
(dal bar) cancellazione voce 'giuliano carmognola'
salve civvi! perchè hai cancellato la voce 'giuliano carmignola'? non sembra un buon motivo quello che si legge nelle motivazioni del cancella subito. mi occupo di musica e carmignola mi pare un buon esempio di studioso esecutore di musica barocca. spero tu possa rispondere! buon lavoro — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 81.88.244.219 (discussioni · contributi).
Segnalo...
Questa discussione supponendo sia di tuo interesse e sperando nel tuo valente aiuto :-) --Piero Montesacro 11:04, 4 feb 2008 (CET)
Anch'io ti segnalo questo commento.--Trixt (d) 00:17, 5 feb 2008 (CET)
Narcolexia
Ciao, ti scrivo per quanto riguarda i Narcolexia: ho notato che i criteri di enciclopedicità per gruppi musicali sono stati ridefiniti ed ora il gruppo li rispetta tutti (anche se non sono ancora stati approvati). Visto che già li rispettava prima, visto che li rispetta ora e visto che quelli del progetto musica non ne partoriscono di definitivi, puoi togliere il template "enciclopedico?" dalla pagina?
Grazie mille se vorrai farlo; grazie lo stesso altrimenti.
Saluti