Walter Alejandro Gargano Guevara (Paysandú, 23 luglio 1984) è un calciatore uruguaiano di origini italiane che gioca nel ruolo di centrocampista difensivo nel Napoli.

{{{Nome}}}
Nazionalità
Altezza169 cm
Peso65 kg
SquadraNapoli
Carriera
Squadre di club
2003/2007Danubio83 (3)
2007-Napoli9 (2)

Centrocampista centrale che preferisce proporsi davanti alla difesa, ha nella capacità di recuperare palla la sua dote migliore. Il soprannome "El Mota" è dovuto alla sua chioma crespa.

Carriera

Danubio (2003-2007)

Gargano ha debuttato nel Danubio nel 2004 vincendo il campionato uruguayano “Apertura”, “Clausura” e “Annuale”, ha partecipato anche alla Copa Sudamericana. Nel 2005 ha partecipato alla Copa Libertadores y Sudamericana. Nel 2006 ha vinto il campionato di clausura così come nel 2007 vincendo il titolo di clausura e quello annuale.

Messosi in mostra con buone prestazioni, che gli sono valse il premio di miglior giovane del torneo, ha esordito in Nazionale e si è guadagnato la convocazione per la Copa America 2007 in Venezuela, dove si è piazzato al quarto posto finale. Oscar Tabarez, ct dell’Uru­guay, è sicuro che Walter Alejandro Gar­gano diventerà l’erede di Pablo Garcia in nazionale.

Napoli (2007-)

Il 24 luglio 2007, dopo una lunga trattativa, passa al Napoli, con il quale firma un contratto di cinque anni. Ha esordito in Serie A il 26 agosto 2007 in Napoli-Cagliari, mentre la prima rete è arrivata il 20 ottobre 2007 allo stadio Olimpico contro la Roma.

Palmarés

Carriera estesa

Anno Squadra Campionato Presenze Reti Coppa Nazionale Presenze Reti
2003-04 Danubio Primera División 11 0 - - -
2004-05 Danubio Primera División 14 1 - - -
2005-06 Danubio Primera División 31 0 - - -
2006-07 Danubio Primera División 27 2 - - -
2007-08 Napoli Serie A 15 2 Coppa Italia 2 0

Caratteristiche tecniche

Centrocampista centrale, può giocare anche come mediano destro.

Gargano viene paragonato dai critici a Gennaro Gattuso, a cui somiglia per la grinta con cui interpreta la fase difensiva, dal Conte Mascetti ad Andrea Pirlo cui somiglia piu' fisicamente che per le sue qualità tecniche di centrocampista "metodista" il cui compito è quello di impostare con velocità la manovra. Gargano ama giocare davanti alla difesa in un centrocampo a 3 o a 5, posizione che gli consente di recuperare palla e ribaltare rapidamente l'azione con precisi lanci verso i compagni.

Il suo gioco si basa principalmente sulla velocità e le repentine accelerazioni che, abbinate ad un grande dinamismo, gli consentono di effettuare notevoli recuperi in fase difensiva e un pressing asfissiante che costringe gli avversari all'errore. Essendo dotato di un buon tiro dalla lunga distanza, si rende talvolta pericoloso anche in fase offensiva.

Curiosità

  • Il cuore di Gargano presenta una peculiarità unica. A causa delle sue dimensioni elevate rispetto alla massa corporea, le frequenze dei battiti cardiaci non raggiungono mai valori elevati, cosa che favorisce notevolmente le capacità di recupe­ro del calciatore dopo gli sforzi consentendogli di difendere ed attaccare con grande dinamismo ed intensità.

Collegamenti esterni

Template:Rosa SSC Napoli Template:Nazionale uruguaiana copa america 2007