Boeing Crewed Flight Test
Boeing Crewed Flight Test (Boe-CFT) sarà la prima missione con equipaggio del Boeing CST-100 Starliner verso la Stazione spaziale internazionale, e il terzo volo orbitale in assoluto dello Starliner. Il lancio è previso per il 7 maggio 2024 alle 02:34 UTC (04:34 ore italiane) e l'equipaggio sarà composto da due astronauti NASA. La missione fa parte del programma Commercial Crew Development.
Boeing Starliner Crewed Flight Test | |||||
---|---|---|---|---|---|
Immagine del veicolo | |||||
![]() | |||||
Dati della missione | |||||
Operatore | Boeing | ||||
Tipo di missione | Missione di test con equipaggio | ||||
NSSDC ID | 2024-109A | ||||
SCN | 59968 | ||||
Destinazione | Stazione spaziale internazionale | ||||
Nome veicolo | Starliner Calypso | ||||
Vettore | Atlas V N22 | ||||
Lancio | 25 maggio 2024 (programmato)[1][2] | ||||
Luogo lancio | Cape Canaveral, SLC-41 | ||||
Atterraggio | 7 settembre 2024 | ||||
Sito atterraggio | White Sands Space Harbor | ||||
Durata | 8 giorni (programmato) | ||||
Proprietà del veicolo spaziale | |||||
Costruttore | Boeing | ||||
Parametri orbitali | |||||
Orbita | Orbita terrestre bassa | ||||
Inclinazione | 51.66° | ||||
Equipaggio | |||||
Numero | 2 (decollo) 0 (atterraggio) | ||||
Solo lancio | Barry Wilmore Sunita Williams | ||||
![]() | |||||
Commercial Crew Development | |||||
| |||||
Veicolo spaziale
CFT sarà la seconda missione per il veicolo spaziale Starliner Calypso, utilizzata per la prima volta nella missione di prova Boeing Orbital Flight Test (Boe-OFT). Nell'agosto 2020 la NASA ha annunciato che Boeing aveva intenzione di riutilizzare il veicolo per la missione con equipaggio Boe-CFT e che sarebbero stati installati nuovi paracadute e airbag. Il sistema di docking del veicolo è stato modificato per includere la nuova copertura di rientro che è stata utilizzata per la prima volta sul secondo volo di prova del veicolo, Boeing Orbital Flight Test 2 (Boe OFT-2).[3]
Equipaggio
Nell'agosto 2018 la NASA annunciò l'equipaggio composto dagli astronauti Christopher Ferguson, Eric Boe e Nicole Mann.[4] Per ragioni mediche Boe è stato sostituito da Michael Fincke il 22 gennaio 2019. Boe sostituirà Fincke come assistente nell'ufficio astronauti al Johnson Space Center della NASA.[5] Il 7 ottobre 2020 l'astronauta Boeing Ferguson rinunciò al posto di comandante del volo per motivi personali, venendo sostituito da Barry Wilmore che sin dal 2018 ricopriva il ruolo di membro dell'equipaggio di riserva.[6] L'8 ottobre 2021, dati i rinvii della seconda missione senza equipaggio dello Starliner, Mann venne assegnata alla missione SpaceX Crew-5.[7] Il 16 giugno 2022 l'equipaggio venne modificato nuovamente, Fincke venne sostituito da Sunita Williams, fino a quel momento assegnata alla prima missione operativa.[8]
Ruolo | Equipaggio | |
---|---|---|
Comandante | Barry Wilmore, NASA Terzo volo | |
Pilota | Sunita Williams, NASA Terzo volo |
Equipaggio di riserva
L'equipaggio di riserva è costituito da un unico membro, l'astronauta NASA Michael Fincke, in precedenza membro dell'equipaggio principale, che in caso di necessità potrà ricoprire sia il ruolo di comandante che quello di pilota.
Ruolo | Equipaggio | |
---|---|---|
Comandante/Pilota | Michael Fincke, NASA Quarto volo |
Missione
La navicella Calypso con il suo equipaggio sarà lanciata il 7 maggio 2024 alle 02:34 UTC (04:34 ore italiane) a bordo di un razzo Atlas V N22 della United Launch Alliance, chiamato AV-082, dal Complesso di lancio 41 di Cape Canaveral. La navicella effettuerà il docking con la Stazione spaziale internazionale, rimarrà agganciata per circa una settimana e farà poi ritorno sulla Terra atterrando nel White Sands Missile Range con tre paracadute e sei airbag.[9]
Note
- ^ (EN) Elyna Niles-Carnes, NASA Astronauts Complete Key Rehearsal Before Boeing Crew Flight Test, su blogs.nasa.gov, NASA, 26 aprile 2024. URL consultato il 27 aprile 2024.
- ^ (EN) Helium leak further delays Starliner crewed test flight, su spacenews.com, 17 maggio 2024.
- ^ Stephen Clark, Boeing plans second Starliner test flight in December 2020 or January 2021, su spaceflightnow.com, Spaceflight Now, 25 agosto 2020. URL consultato il 26 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 18 maggio 2022).
- ^ (EN) NASA Names First Starliner Crews, su boeing.com, Boeing, 6 agosto 2018. URL consultato il 16 giugno 2022.
- ^ (EN) NASA Announces Updated Crew Assignment for Boeing Flight Test, su nasa.gov, 22 gennaio 2019. URL consultato il 30 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 10 novembre 2022).
- ^ (EN) Sean Potter, NASA, Boeing Announce Crew Changes for Starliner Crew Flight Test, su nasa.gov, NASA, 7 ottobre 2020.
- ^ (EN) Sean Potter, NASA Announces Astronaut Changes for Upcoming Commercial Crew Missions, su nasa.gov, NASA, 6 ottobre 2021.
- ^ (EN) Sean Potter, NASA Updates Astronaut Assignments for Boeing Starliner Test Flight, su nasa.gov, NASA, 16 giugno 2022.
- ^ (EN) Sean Potter, NASA Updates Astronaut Assignments for Boeing Starliner Test Flight, su nasa.gov, NASA, 16 giugno 2022. URL consultato il 27 aprile 2024.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Boeing Crew Flight Test