Monte Sumbraida

montagna al confine tra Italia e Svizzera
Versione del 2 giu 2024 alle 17:13 di TheGiakal15 (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{S|montagne d'Italia|montagne della Svizzera}} {{Montagna |nomemontagna = Piz Schumbraida |immagine = Piz_Schumbraida.JPG |image_text = Il Piz Schumbraida visto dalla Punta di Rims |sigla_paese = ITA |sigla_paese_2 = CHE |regione = {{IT-TAA}}<br />{{CH-GR}} |provincia = {{IT-BZ}}<br />Regione Engiadina Bassa/Val Müstair |catenamontuosa = Alpi |latitudine_d = |longitudine_d = |altrinomi = Furkelspitz |dataprimasalita = |alpinistaprimasalita = |grandepar...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Il Piz Schumbraida (3 125 m s.l.m.) è una montagna delle Alpi della Val Müstair[1] nelle Alpi Retiche occidentali. Si trova sul confine tra l'Italia e la Svizzera.

Piz Schumbraida
Il Piz Schumbraida visto dalla Punta di Rims
StatiItalia (bandiera) Italia
Svizzera (bandiera) Svizzera
Regione  Trentino-Alto Adige
  Grigioni
Provincia  Bolzano
Regione Engiadina Bassa/Val Müstair
Altezza3 125 m s.l.m.
Prominenza315 m
CatenaAlpi
Coordinate46°32′34″N 10°20′18″E
Altri nomi e significatiFurkelspitz
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
Piz Schumbraida
Piz Schumbraida
Mappa di localizzazione: Alpi
Monte Sumbraida
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Orientali
Grande SettoreAlpi Centro-orientali
SezioneAlpi Retiche occidentali
SottosezioneAlpi della Val Müstair
SupergruppoCatena Casina-Umbrail-Pizzo della Forcola
GruppoGruppo del Casina
SottogruppoGruppo del Pizzo Forcola
CodiceII/A-15.V-A.1.b

I versanti della montagna si trovano nella Valle di Fraele in Alta Valtellina, nella valle della Forcola e in val Schumbraida. Vista da Bormio è una massiccia piramide rocciosa.

Note

  1. ^ In accordo con le definizioni della SOIUSA. Altre classificazioni lo attribuiscono alle Alpi dell'Ortles.

Collegamenti esterni