Dušanbe

capitale del Tagikistan

Dushanbe (Душанбе) è la capitale nonché il principale centro culturale ed economico del Tagikistan.

Vista della città

Ha una popolazione di 575.900 abitanti (stima 2002).

Il nome deriva dalla parola tagica "lunedì" (du "due" + shamba o shanbe "giorno") e si riferisce al fatto che la città era un frequentato mercato del lunedì.

Geografia

Dushanbe è situata nella parte centro occidentale del paese a circa 800 m s.l.m. in una vallata densamente popolata a sud-ovest dei monti Alai.

E' attraversata dal fiume Dushanbinka.

Clima

Il clima ha un forte carattere continentale, con estati calde e asciutte e inverni freddi e umidi.
La temperatura media è pari a 14,7° C e le precipitazioni complessive annuali sono di 568 mm. Il mese più caldo è luglio con una temperatura media di 27,1° mentre quello più freddo è gennaio (2,1° C). Il mese più secco è agosto mentre le precipitazioni più abbondanti si hanno in marzo e aprile con circa 100 mm.

L'aeroporto
L'aeroporto

Economia

Da quando è stata connessa alla rete ferroviaria (1929) la città è divenuta il centro economico e industriale del paese. Le industrie principali sono tessili, alimentari e manufatturiere.

Trasporti

La ferrovia transcaucasica collega Dushanbe con Tashkent in Uzbekistan e Mosca.
La città ha un aeroporto internazionale (voli settimanali per Mosca, Baku e Tashkent) situato oltre le montagne che la circondano.

Monumenti

  • il Museo Etnografico, con una collezione di manufatti dell'arte tagika (ceramiche, tappeti, gioielli e strumenti musicali),
  • il Museo Unificato del Tagikistan,
  • il Teatro d'Opera e Balletto Ayni, i cui interni sono i più belli della città.