Discussione:Specialità (esploratori)

Versione del 8 feb 2008 alle 15:49 di BimBot (discussione | contributi) (Inserisco template monitoraggio vuoto)

Ultimo commento: 18 anni fa, lasciato da Superchilum in merito all'argomento Fa tutto
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
 Scout
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Chiarire

Mi sembra che per chi non conosce lo Scoutismo la definizione di specialità data sia del tutto incomprensibile. Andrebbe chiarita, magari con degli esempi.--Franco56 (se vuoi, rispondi) 08:59, 9 set 2007 (CEST)Rispondi

Concordo col fatto che la voce sia poco comprensibile; scopo di un articolo è, appunto, rendere comprensibile il lemma. Normalmente non si usano esempi, anche se non sono certo vietati :-) Si dovrebbe però riuscire ad ampliare la voce anche senza ricorrere agli esempi. Gac 09:06, 9 set 2007 (CEST)Rispondi
ci penso io nei prossimi giorni in qualità di caporeparto :-) --Superchilum(scrivimi) 11:00, 9 set 2007 (CEST)Rispondi
è ovviamente implicito che chiunque voglia metterci mano prima e dopo di me è più che ben accetto :-) altrimenti non sarebbe più wiki. --Superchilum(scrivimi) 11:45, 9 set 2007 (CEST)Rispondi

Fa tutto

La specialità si chiama "fa tutto" e non "omnia" nell'AGESCI, ho sottomano il manuale E/G, e si può vedere anche nel sito della Fiordaliso. --Superchilum(scrivimi) 21:43, 29 set 2007 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Specialità (esploratori)".