World Community Grid

Organizzazione non a scopo di lucro americana


World Community Grid è un tentativo di creare la più grande rete di calcolo distribuito pubblica del mondo per affrontare progetti di ricerca scientifica a beneficio dell'umanità.

Il progetto è partito 16 novembre 2004, è finanziato e gestito da IBM utilizzando una intefaccia software disponibile per Windows, Linux e FreeBSD.

Il sistema punta ad utilizzare il tempo in cui i computer collegati alla rete da ogni parte del mondo sono inattivi. Con la potenza di calcolo di circa 892000 computer[1], i vari progetti si sono occupati di diversi campi di ricerca. I progetti di ricerca spaziano su vari campi, dalle analisi del genoma umano alla lotta contro il cancro e l'AIDS al clima africano.

La collaborazione al progetto è aperta a tutti. Sebbene la maggior parte dei 358000 utenti registrati siano privati, sono presenti anche circa 350 aziende.

Progetti

I progetti attualmente attivi sono:

Note

Collegamenti esterni