Faberh
![]() |
Benvenuto/a su Wikipedia, Faberh! |
![]() |
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". ![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Columbu
Grazie x l'aggiunta, mi risulta xò che fosse presente anche nel 2004, ma non so con chi...ps se hai tempo potresti controllare anche il dettaglio di Massimino II? ciao e grazie--Tamburino83 10:35, 7 dic 2007 (CET)
Longobardi
Ottimo! Provvedo all'inserimento. Grazie per l'avviso, e buon lavoro--CastaÑa 18:54, 21 dic 2007 (CET)
- Ps. Perché "astesi" e non "astigiani"?--CastaÑa 18:55, 21 dic 2007 (CET)
- Grazie per la spiegazione. Ti segnalo che ho inserito una nuova sezione nel Portale:Longobardi dedicata al Ducato di Asti: grazie al tuo prezioso contributo, il numero delle voci merita uno spazio a sé. Ho anche rimosso la categoria "Duchi di Asti", poiché coincideva in tutto con quella del ducato (che così rimaneva vuota); naturalmente, ho provveduto alla sistemazione del riferimento alla categoria in tutte le voci. Infine, revisionando la voce sul ducato ho notato che alla citazione del Durandi dulla battalgia di Refrancore manca evidentemente una parola: non c'è il verbo! Provvedi tu? Grazie, e ciao--CastaÑa 18:48, 22 dic 2007 (CET)
Auguri
Auguri anche a te, sul Palio è meglio che non dico nulla, visto cos'è successo l'ultima volta che ho parlato;-)),a presto--Tamburino83 09:58, 24 dic 2007 (CET)
Tanti Auguri
Tantissimi Auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo da Leopold 11:28, 24 dic 2007 (CEST)
- Beh, sì, metà del mio cuore batte al tempo di una sana bagnacaoda ... (quella qui a lato è un po' scarnina ma se verrà ancora un po' più freddo ci si potrà mettere accanto qualcos'altro ... :-))) Auguroni! --「Twice28.5 · auguri a tutti!」 22:32, 27 dic 2007 (CET)
Redirect
Ciao, Faberh. Mi sono d'improvviso ricordato di non averti segnalato che ho creato una voce duca di Asti, redirect a Ducato di Asti. Esistono redirect simili per tutti i ducati longobardi, cosa che semplifica non poco la scrittura delle voci. Ciao, --CastaÑa 19:39, 29 dic 2007 (CET)
Voci su patate ma non solo
Per favore, non usare i "br", o salti a capo; sono sconsigliatissimi dalle linee guida di Wikipedia. Inoltre, cerca di rendere un po' più comprensibili le voci, poiché l'ultima mi è sembrata piena di errori (l'ho messa per ora da aiutare). Hai messo virgole alla fine delle frasi... Brisckerly la mia risposta sarà un morso, postino :) 13:49, 10 gen 2008 (CET)
- Qualunque cosa sia, niente salti a capo. Ciao! Brisckerly la mia risposta sarà un morso, postino :) 14:13, 10 gen 2008 (CET)
Re:tmp legenda-linea
Ciao Faberh,
accidenti che bella pagina! Mi spiace di non poterti aiutare, però, perché quel template non lo conoscevo. Ho dato un'occhiata alle tue modifiche e al codice; potrebbe esserci qualche imprecisione (black solid <-> red dot) ma, soprattutto, ho visto che nella pagina Progetto:Storia/Storia medievale, dove il tmp {{legenda-linea}} è richiamato, suggeriscono di inframmezzarlo con un dato comando affinché funzioni bene. Io ho fatto qualche prova, ma senza esito positivo. Ho la sensazione che il tmp non sia stato ancora ben messo a punto, e forse converrebbe segnalare la cosa magari nella pagina di discussione del tmp, sperando che qualcuno (magari chi lo ha fatto) risponda. Buona fortuna, quindi, e ancora complimenti per la bella pagina sulle torri! :-) --「Twice29」 12:08, 11 gen 2008 (CET)
- Eh, lo so, i vagli sono spesso trascurati. Io effettivamente non sono fra i fautori dei vetrinaggi, anzi sono piuttosto critico. Onestamente, penso che la vetrina sia uno strumento superato. Converrebbe concentrarsi di più a migliorare la qualità media delle varie voci. Cmq, buona fortuna, se ci tieni è giusto che la voce approdi alla vetrina, mi pare molto curata. :)) --「Twice29」 15:24, 11 gen 2008 (CET)
Di nuovo br
Come ti è già stato detto, evita di inserire i br nelle pagine che scrivi; secondo il manuale di stile sarebbe meglio saltare una riga. Anonymous dissidentTalk 13:34, 15 gen 2008 (CET)
2008
Ciao! Seppur in ritardo, anzi RITARDISSIMO... ti auguro un sereno e felice anno.... Scusa, ma sono poco presente ultimamente..... :) baci.... --Roby69m 11:52, 16 gen 2008 (CET)
Re:Template linea tratteggiata
mi dispiace di non poterti dare una mano. ti prego di non prenderla come una scortesia nei tuoi confronti, ma in questo periodo sono molto impegnato (nella vita vera) e non ho prioprio il tempo di dedicarmi a wikipedia. ciao--WikiGian De loco Medunio ♠ Assediatemi, letteralmente 18:50, 17 gen 2008 (CET)
in un nrimorso di coscienza, ho trovato 5 minuti per aggiustare il problema nella legenda. spero che così vada bene. in bocca al lupo per i tuoi lavori su wikipedia.--WikiGian De loco Medunio ♠ Assediatemi, letteralmente 18:59, 17 gen 2008 (CET)
Marco Tullio Cicerone
Grazie per il tuo voto favorevole all'inserimento della voce in vetrina!--Glauco92 14:23, 18 gen 2008 (CET)
Ciao, ho controllato e votato a tuo favore, la voce è migliorata molto.
Ma qualche suggerimento voglio dartelo:
La parte : " Roero si stabilirono nel Rione San Martino .
Il Rione San Martino e’ uno dei quartieri più antichi della città.
E' da notare, come ancora negli statuti del 1379, il rione di San Martino"
Le righe sono da unire in un unico discorso (ma questo vale in genere) e poi non iniziare una frase con "E'" o similari--AnjaManix 15:43, 21 gen 2008 (CET)
Roero
Ho visto che la voce è migliorata, quindi ho pensato di ritirare il voto contro; devo comunque ancora vederla meglio, per passare dalla parte a favore. Ciao! Lulo [Mail] 13:33, 22 gen 2008 (CET)
Quando c'è una voce interamente spam o senza senso non si svuota la pagina, ma si mette il tmp {{cancella subito}} (uso). Ciao! Brískelly Problèmes, questions, angoisses? 17:16, 22 gen 2008 (CET) Gabrielao ho bisogno un po di tempo per ampliarlasi posso inserire tante cose
Vaglio Accadia
Grazie per la partecipazione al vaglio della voce Accadia, come avrai visto la voce ha bisogno di molto lavoro per migliorare e ampliarsi quindi se puoi continua a partecipare!!--Ninoxxx92 14:19, 25 gen 2008 (CET) Ninoxxx92
Roero
Ciao, Faberth. Grazie per l'apprezzamento, che d'altra parte è ampiamente ricambiato. Credo tu sappia quanto io sia pignolo in tema di vetrina, e quindi quando voto sì sono davvero pienamente convinto, e non credo che ci sia ancora granché da fare alla voce. Ti consiglio però di dare ascolto anche ai suggerimenti di Koji, solitamente lettore attento e competente. Quanto al box che suggerisci, in linea di massima non sarebbe una cattiva idea, ma temo che per quel che riguarda i Ducati longobardi sia impossibile da applicare (ci avevo già pensato, tempo fa). Troppi campi sarebbero destinati a rimanere vuoti: bandiera, stemma, cartina (i confini dei ducati longobardi erano fluidi), predecessore-successore... in pratica, si ridurrebbe a indicare la dipendenza dal Regno longobardo e le date di istituzione e di caduta (quando ci sono - raramente -, e comunque quasi sempre approssimate). In queste condizioni, ritengo preferibile una bella e significativa immagine (come in Ducato del Friuli, per intenderci). Ciao, --CastaÑa 14:42, 26 gen 2008 (CET)
roero bis
scusa, ma perché hai messo i tmp {{fatto}} e la tua firma nel bel mezzo del mio commento? Ora non si distingue quello che ho scritto io da quello che hai scritto te :( Brískelly Problèmes, questions, angoisses? 15:10, 26 gen 2008 (CET)
- non è il massimo per chi legge ;) cmq, se migliorerai la grafica (img, tab ammazzatesto) cambierò voto e passerò favorevole. Anche le virgole nella bibliografia sono da rivedere. Ciao, Brískelly Problèmes, questions, angoisses? 15:21, 26 gen 2008 (CET)
cancella subito
Ciao Faberh volevo avvertirti che il template {{cancella subito}} va usato solo in 16 specifici casi che puoi trovare nella pagina di descrizione del template, non enciclopedico non è assolutamente una motio di cancellazione immediata ma un motivo per apire una procedura semplificata (usando {{cancellazione}}), mi raccomando attenzione, ciao --Vito You bought yourself a second chance 00:26, 27 gen 2008 (CET)
Vaglio concluso
Ciao, ho concluso il vaglio perche purtroppo non riuscivo ad occuparmene anche perche non sono riuscito a trovare ulteriori informazioni su Accadia. Magari in futuro potrei riaprirlo. Comunque se hai dei suggerimenti per migliorare la voce puoi lasciarli nalla pagina di discussione di Accadia.--Ninoxxx92 21:44, 27 gen 2008 (CET) Ninoxxx92
Diocesi di Asti
Ciao! Ho visto il tuo magnifico lavoro sulla voce Diocesi di Asti. Ho cercato di darti una mano a mantenere lo standard di Progetto:Diocesi. Ho visto che possiedi una ricca bibliografia sull'argomento e ti vorrei invitare a completare la cronotassi dei vescovi. Forse hai scelto solo i vescovi più rapperesntativi o quelli dei quali esiste una voce biografica su wikipedia, ma è importante inserirli tutti. Ancora complimenti! Avemundi 22:25, 28 gen 2008 (CET)
ASTI
Sono on-line oggi!! E' proprio bella la voce e ricca di immagini...non lontante da me per di più!! :) Buon lavoro e buona wiki, per quanto sia ancora possibile....--Roby69m 14:19, 31 gen 2008 (CET)
ACCADIA
Ho riaperto il vaglio della voce Accadia. Se puoi contribuisci.--Ninoxxx92 17:11, 1 feb 2008 (CET)Ninoxxx92
circoscrizioni territoriali astigiane
Ciao, così a occhio mi sembra tutto giusto, ma x maggiore sicurezza dovresti sentire qualcuno + esperto di me tipo Forzino, gli unici errori che ho visto erano quelli di battitura:-) a presto--Tamburino83 17:46, 5 feb 2008 (CET)
- PS complimentoni x la vetrina!!!--Tamburino83 18:48, 5 feb 2008 (CET)
Oggetto
Per favore, compila sempre l'oggetto della modifica. Inoltre, tieni presente che anche cambiando una sola virgola e salvando, viene salvata un'intera nuova versione della voce e conservata quella vecchia; per cui, è sempre bene fare le modifiche cercando di salvare il meno possibile. Grazie, ciao--Trixt (d) 03:37, 6 feb 2008 (CET)
Ho molto apprezzato il lavoro che hai svolto in collaborazione di altri utenti sulla storia di Asti. Mi piacerebbe parlarti, potresti inviarmi per favore il tuo indirizzo email alla seguente casella: andryp@katamail.com ? Grazie Ciao. Andrea
Vetrina Accadia
Ciao, volevo segnalarti che si sta votando per l'inserimento in vetrina della voce Accadia. Esprimi il tuo parere.