Eparchia di Vilnius e Lituania

Versione del 19 lug 2024 alle 18:33 di IrishBot (discussione | contributi) (Elimino parametro |regione= da {{Diocesi della chiesa cattolica}} poiché non valido al di fuori dell'Italia. Correggo eventualmente il testo della voce)

L'eparchia di Vilnius e Lituania (in russo: Виленская и Литовская епархия , lituana: Vilniaus ir Lietuvos arkivyskupija) è l'eparchia della Chiesa ortodossa russa in Lituania. A Vilnius si trova la cattedrale di Santa Maria Madre di Dio, sede dell'eparchia.

Eparchia di Vilnius e Lituania
Chiesa ortodossa russa
 
MetropolitanInnocenzo di Vilnius e Lituania
Vescovi emeritiCrisostomo
 
Erezione1839
Ritorito bizantino
CattedraleSanta Maria Madre di Dio
 

Storia

L'eparchia è stata creata nel 1839, al momento del Sinodo di Polack, quando il clero uniate delle eparchie di Polack e Vicebsk, sotto pressione delle autorità zariste, annunciò la volontà di tornare alla chiesa ortodossa. I confini dell'eparchia appena creata includevano la regione di Vilnius e Hrodna.[1]

Nel 2022 è iniziato un processo di revisione dello status canonico dell'eparchia nell'ambito della Chiesa ortodossa russa.[2]

Note

  1. ^ (LT) Informazioni sull'eparchia Archiviato il 26 giugno 2009 in Internet Archive.
  2. ^ (RU) Scheda dell'eparchia sul sito del Patriarcato di Mosca.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni