Swedish Open
Lo Swedish Open, noto anche come Nordea Open e precedentemente come SkiStar Swedish Open, è un torneo di tennis professionistico sia maschile che femminile che si gioca su campi in terra rossa a Båstad, in Svezia. È stato votato dai tennisti come miglior torneo di categoria per ben 11 volte, ininterrottamente dal 2002 al 2012 ( quell'anno anche come miglior torneo femminile di categoria). Dal 2019 il torneo femminile, che dal 2009 al 2017 aveva fatto parte della categoria International, è stato declassato a WTA 125s. L'edizione del 2020 non viene disputata a causa della pandemia di COVID-19.[1][2]
| Swedish Open | |
|---|---|
| Altri nomi | Volvo Open (1988) Investor Swedish Open (1998-1999) Wideyes Swedish Open (2000) Telenordia Swedish Open (2001) Synsam Swedish Open (2003-2006) Catella Swedish Open (2007-2009), SkiStar Swedish Open (2010-2018) Nordea Open (2020) |
| Sport | |
| Categoria | ATP International Series (1998–2008) ATP Tour 250 (2009 –) WTA 125 (2019- attuale) |
| Federazione | ATP, WTA |
| Paese | |
| Luogo | Båstad |
| Superficie | Terra rossa |
| Organizzatore | Association of Tennis Professionals |
| Cadenza | Annuale |
| Discipline | Singolare/doppio maschile e femminile |
| Partecipanti | |
| Sito Internet | swedishopen.org |
| Storia | |
| Fondazione | 1948 |
| Numero edizioni | 76 (2024, maschile) 14 (2024, femminile) |
| Detentore | |
| Detentrice | |
| Detentori | |
| Detentrici | |
| Record vittorie | |
| Ultima edizione | Swedish Open 2024 |
Nel maschile sono i padroni di casa a detenere i record di titoli vinti per disciplina, sia nel singolare con i 4 titoli di Magnus Gustafsson che nel doppio con i sette trofei di Jonas Björkman. Invece nel femminile sono in molte a condividere il primato, avendo vinto due titoli singolare Thelma Coyne Long, Christina Sandberg, Peaches Bartkowicz, Sue Barker, Lena Sandin, Virginia Ruzici, Sandra Cecchini, e Polona Hercog. Nel doppio femminile sono solo in due a dividere il record di tre titoli vinti, due dei quali in coppia, Mercedes Paz e Tine Scheuer-Larsen.
Finali passate
Singolare maschile
Doppio maschile
Singolare femminile
Doppio femminile
† Edizioni non riportate sul sito ufficiale del torneo
Record
Vittorie
Singolare maschile
Maggior numero di titoli in singolare
Di seguito i tennisti vincitori di almeno due edizioni del torneo in singolare.
| Tennista | Vittorie | Edizioni |
|---|---|---|
| Magnus Gustafsson | 4 | 1991, 1992, 1996, 1998 |
| Eric Sturgess | 3 | 1948, 1949, 1950 |
| Budge Patty | 3 | 1952, 1953, 1954 |
| Manuel Santana | 3 | 1962, 1965, 1969 |
| Björn Borg | 3 | 1974, 1978, 1979 |
| Mats Wilander | 3 | 1982, 1983, 1985 |
| Luis Ayala | 2 | 1959, 1960 |
| Ulf Schmidt | 2 | 1957, 1961 |
| Martin Mulligan | 2 | 1967, 1968 |
| Manuel Orantes | 2 | 1972, 1975 |
| Magnus Norman | 2 | 1997, 2000 |
| Mariano Zabaleta | 2 | 2003, 2004 |
| Tommy Robredo | 2 | 2006, 2008 |
| Robin Söderling | 2 | 2009, 2011 |
| David Ferrer | 2 | 2007, 2012 |
Maggior numero di successi in singolare per nazionalità
| Pos. | Nazione | Titoli | Edizioni |
|---|---|---|---|
| 1 | Svezia | 19 | 1957, 1961, 1963, 1974, 1978, 1979, 1982, 1983, 1984, 1985, 1987, 1991, 1992, 1996, 1997, 1998, 2000, 2009, 2011 |
| 2 | Spagna | 15 | 1962, 1965, 1969, 1972, 1975, 1986, 2002, 2005, 2006, 2007, 2008, 2010, 2012, 2016, 2017 |
| 3 | Australia | 6 | 1956, 1958, 1964, 1967, 1970, 1990 |
| Italia | 1968, 1976, 1977, 1989, 2001, 2018 | ||
| 5 | Stati Uniti | 5 | 1952, 1953, 1954, 1955, 1973 |
| 6 | Argentina | 4 | 2003, 2004, 2013, 2022 |
| 7 | Sudafrica | 3 | 1948, 1949, 1950 |
| Cile | 1959, 1960, 2019 | ||
| 9 | Uruguay | 2 | 1988, 2014 |
| Francia | 1981, 2015 | ||
| 11 | Filippine | 1 | 1951 |
| Georgia[3] | 1966 | ||
| Romania | 1971 | ||
| Ungheria | 1980 | ||
| Austria | 1993 | ||
| Germania | 1994 | ||
| Brasile | 1995 | ||
| Costa Rica | 1999 | ||
| Norvegia | 2021 | ||
| Russia | 2023 | ||
| Portogallo | 2024 |
Note
- ^ ATP Extends Tour Suspension, su atptour.com, 15 maggio 2020.
- ^ a b c d e (EN) WTA announces further suspension of four tournaments, su wtatennis.com, Women's Tennis Association, 15 maggio 2020.
- ^ Tra le vittorie georgiane si conta anche l'edizione 1966 vinta da Aleksandre Met'reveli, in quel momento sovietico, poi dal 1991 georgiano
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Swedish Open
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su swedishopen.org.