Geometry Dash

videogioco a piattaforme del 2013
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Geometry Dash (disambigua).

Geometry Dash è un videogioco di tipo piattaforma musicale 2D a scorrimento laterale, creato dal programmatore svedese Robert Topala, e pubblicato dalla sua compagnia RobTop Games[1], il 13 agosto 2013.

Geometry Dash
videogioco
PiattaformaiOS, Android, Windows Phone, Microsoft Windows, macOS
Data di pubblicazioneiOS, Android:
Mondo/non specificato 13 agosto 2013

Windows Phone:
Mondo/non specificato 12 giugno 2014
Microsoft Windows, macOS:
Mondo/non specificato 22 dicembre 2014

GenerePiattaforme, musicale, Endless runner
OrigineSvezia
PubblicazioneRobTop Games
ProgrammazioneRobert Topala
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore (solo in determinate occasioni), platform (dalla 2.2)
Periferiche di inputTouch screen, tastiera, mouse
SupportoDownload
Distribuzione digitaleSteam, App Store, Google Play
Requisiti di sistemaPC: CPU Pentium 4, RAM 256 MB, Scheda video compatibile con DirectX 9, HD 512 MB
Fascia di etàTutte
Logo ufficiale

Storia

I primi sviluppi del gioco

Secondo lo sviluppatore di questo videogioco, Geometry Dash si sarebbe iniziato senza una vera e propria visione ben chiara e definita, però si hanno avuti i suoi primi sviluppi attraverso il videogioco The Impossible Game[2] che fu pubblicato e lanciato per dispositivi mobili nel 2012 (un'anno prima dell'uscita), che appunto viene ispirato alla serie dei primissimi videogiochi a piattaforma più scaricabili della storia. Questo videogioco infatti, avrebbe potuto muoversi in qualsiasi direzione, e fu così che hanno iniziato a sviluppare un vero modellino di un cubo in 2D in grado di poter schiantarsi, muoversi e saltare al contempo attraverso la musica e gli ostacoli completando la loro fine anche automaticamente[3]. Il rilascio della prima versione del videogioco, fu lanciato con il nome reso graficamente come Geometry Jump e aveva come prima versione solo sette livelli, e più tardi, è stato rinominato come "Geometry Dash", in cui la versione gratuita di tutte fu stata "Geometry Dash Lite", attualmente è ancora disponibile, e include solo 13 livelli della versione completa[4].

Il primo Geometry Dash ufficiale fu pubblicato il 13 agosto 2013 per dispositivi mobili, sia su Android che su iOS e poi su tutti i PC. Fu nato da un'idea dallo sviluppatore svedese Robert Topala, (conosciuto anche con il nome reso siglato in RobTop), è successivamente sviluppato dalla sua società indipendente RobTop Games, che dopo un'anno del suo lancio è stato rilasciato anche sulla piattaforma di distribuzione digitale Steam il 22 dicembre 2014. Il gioco si ispirò non soltanto a The Impossible Game ma anche ad altri titoli come: Super Mario Bros, Bit.Trip, Super Meat Boy, Flappy Bird, Clash Royale e altri ancora. Durante il corso degli anni, Geometry Dash ha ricevuto anche tante recensioni positive dalla critica. Ad esempio Softpedia e 148Apps lo ha elogiato in stile del gioco, dicendo:

  • "Anche se a volte può diventare un po' frustrante, è sempre possibile completare le fasi utilizzando la modalità pratica e poi passare ai molti livelli diversi generati dagli utenti".

Inoltre è stato giudicato anche dal recensore americano Chris Morris sul sito di Common Sense Media[5], definendolo come "un amichevole videogioco a cui i genitori dovrebbero far giocare i propri figli", invece sull'Apple Store, Geometry Dash lo si definisce come secondo nella top 10 "giochi a pagamento per iPad" e settimo nella top 10 "giochi a pagamento per iPhone" nel 2018[6].

Schermata iniziale

Una volta che il videogioco si è scaricato, l'inizio del gioco, verrà portata ad una schermata iniziale dove sarà possibile visualizzare le diverse mappe ufficiali del gioco, con oltre 20 modalità a scelta. La schermata iniziale è composta da 3 mappe colorate di verde, azzurro e giallo, dove in ognuna di queste, una volta toccati, contiene al suo interno delle modalità di gioco fornite in esso, tra cui:

  • a sinistra si potrà scegliere l'icona o un'altro veicolo e visualizzarne le particolarità o le caratteristiche da cui il giocatore potrà decidere automaticamente. Alcune di queste si possono sbloccare attraverso il completamento dei livelli, comprandoli direttamente, ecc. La prima mappa è composta da un cubo giallo e bordi con blu e verde.
  • al centro c'è la possibilità di giocare e completare i 21 livelli ufficiali di RobTop con le ricompense di 3 monete d'oro, la difficoltà e il nome del livello.
  • a destra invece, si potrà scegliere una mappa qualsiasi dove un giocatore e libero di poter creare un livello oppure giocare ad un livello online fornite da altri creator. Le mappe attualmente disponibili online sono 15, le altre 3 invece saranno sbloccabili dalla 2.21.

Nella schermata in generale, sono possibili visualizzare anche, il proprio account di Geometry Dash, le informazioni fornite dal gioco stesso, tra cui: i social network, le impostazioni del gioco, lo stato dell'account e del gioco, e altre ancora.

Modalità di gioco

Per giocare a Geometry Dash vengono utilizzati a seconda del dispositivo il touchscreen, la tastiera o il mouse per il controllo di qualsiasi veicolo differente che reagiscono solo quando il giocatore lo preme o lo clicca. Il gioco usa molto la tempistica del giocatore e il ritmo musicale scandito dalla musica di sottofondo è vengono utilizzate come parti più importanti del gioco, e l'obiettivo seguente è quello di completare il livello raggiungendo la sua fine (il 100%) senza colpire alcun ostacolo, che possono essere a punta triangolare o blocchi qualsiasi. Se il giocatore colpirà un ostacolo, causerà la sua morte attraverso il frantumamento del cubo e dovrà ricominciare il livello dall'inizio, partendo da 0%. Però ogni livello al suo fianco viene introdotto una modalità pratica, che permetterà al giocatore stesso di completare un livello senza un rinizio ed utilizzando dei piccoli checkpoint verdi, distribuiti automaticamente dal veicolo oppure dal giocatore, ma ciò non porterà al completamento ufficiale del livello, ma bensì almeno di alcuni colori o personaggi sbloccabili per ogni livello giocabili in versione originale.

Veicoli principali e portali

Durante le versioni precedenti sono state introdotte in tutto almeno otto "veicoli" distribuiti in portali di colore diverso, i quali sono dotati di peculiari modi di muoversi nell'ambiente del gioco e nel contempo attraversare una parte di esso, i portali attualmente sono:

  • Verde = Cube
  • Rosa = Ship o JetPack
  • Rosso = Ball
  • Arancione = UFO
  • Azzurro = Wave
  • Bianco = Robot
  • Viola = Spider
  • Giallo = Swing

Inoltre ad avere semplici portali che possono cambiare il veicolo, sono presenti altri portali di vari colori, che invece si limitano a cambiare le caratteristiche del veicolo oppure del livello, come la sua grandezza, la sua velocità, sdoppiarlo, teletrasportarlo, e molti altri. Durante il proseguimento di ogni livello, vengono utilizzati anche dei "jump pad" che permettono al veicolo di saltare 2 volte sugli ostacoli permettendo anche di utilizzarli per sperimentare dei salti perfetti oppure per realizzare delle ottime abilità nello stesso momento quando il veicolo si muove.

Particolarità del gioco

Livelli

Su Geometry Dash sono disponibili in tutto 27 livelli ufficiali di RobTop, nella quale 23 sono nella modalità classica (19 dei quali sono sbloccati fin dall'inizio). Ogni livello permette il guadagno di ricompense tramite completamento e ogni livello ufficiale possiede 3 monete dorate gialle, le quali permettono lo sblocco di altri 3 livelli segreti. I livelli, infatti sono classificati per ordine di difficoltà e in ordine di stelle che partono da 1 a 15, e ogni difficoltà in essa permette il guadagno di un determinato numero di stelle, è il giocatore potrà completare questi livelli in qualsiasi ordine.

Livelli online

I giocatori durante gli aggiornamenti del gioco, hanno anche il diritto di creare e sviluppare i loro livelli di varia lunghezza e caricarli per farli giocare a chiunque nel gioco. Questi livelli sono classificati in cinque modalità in base alla sua lunghezza:

  • Piccolo (tiny): livello con una lunghezza inferiore a 10sec.
  • Corto (short): livello da 10sec a 29sec di lunghezza.
  • Medio (medium): livello da 30sec fino a 59sec.
  • Lungo (Long): livello che parte da 1 minuto a 1:59 sec..
  • XL (extra long): livello con più di 1 minuto che parte da 2min in poi.

È inoltre possibile aggiungere nel livello fino a 100.000 oggetti diversi e modificarne la funzionalità o il movimento. Ogni livello che verrà poi caricato nel videogioco oltre a completarne al 100%, e una volta poi salvato, il creatore potrà scegliere la sua difficoltà o descrivere il livello con un messaggio o descrizione e automaticamente visualizzato nel livello stesso è poi sarà identificato con un ID unico e viene ordinato in una cartella ufficiale. Attualmente gli ID e superato oltre i 97 milioni di livelli caricabili dai giocatori negli anni, ma alcuni rimossi dai giocatori stessi per mancanza di versione oppure per mancato uso. Mentre il creatore del livello e i giocatori stessi possono influenzarne la decisione o la votazione di ogni livello, la difficoltà finale (che può essere controllata dalle emotical da auto a i demon) dei livelli viene decisa e controllata principalmente dallo sviluppatore stesso. Ogni livello che viene pubblicato partirà sempre con l'emoticol N/A, la quale è determinata da una faccina accanto al livello e, nel caso il livello venga riconosciuto dalla community come di buona qualità, dà sia la sua difficoltà e dalle stelle (in quel caso viene conosciuto come Featured), che permettono al livello di essere usato per aumentare le statistiche del giocatore. Inoltre i moderatori che fanno però da tramite tra lo sviluppatore Robtop e la community, possono inviare i loro livelli al creatore del gioco, per identificarli sia a livello di design che di lunghezza. Quando un livello online viene salvato nel gioco, potrà essere visualizzata da tante cartelle tra cui una: "recent", uno dei quali la maggior parte di tutti i livelli vengono caricati e cercati dal più recente, con più like, con più visualizzazione, poiché ogni pagina viene suddivise da 1 a 10 e cosi via fino a 9999, se il livello non viene visualizzato in quella cartella recent, lo si può vedere tramite la sua mappa stessa dove trovare tutti i livelli caricati durante l'installazione di Geometry Dash. Sono presenti oltre al salvataggio di ogni livello anche degli Elder Moderators, ossia i moderatori di alto rango, che possono anche moderare i commenti sotto ai livelli, in caso di non rispetto dei termini e delle condizioni del gioco.

Difficoltà dei livelli

Le difficoltà, citate dai livelli che può avere sono date in base dallo sviluppatore che su Geometry Dash che le identificano come:

  • NA (Not Applicable).

Tutti i livelli con questa valutazione sono livelli che non hanno raggiunto un numero di giocatori o che non riceve una valutazione parziale del livello, ossia una faccina grigia con soltanto gli occhi stilizzati senza le stelle.

  • Auto o Automatica.

I livelli con questa difficoltà sono quelli con il minore numero di stelle assegnabile, cioè 1 stella, e sono quei livelli il cui completamento è possibile senza l'interazione col veicolo, ossia senza il bisogno di cliccare la periferica di input, nella quale il livello stesso è automatico oppure dipende dalle modifiche del creatore. Sono rappresentati da una faccina giallo scuro con una maschera di metallo e occhi azzurri.

  • Easy.

I livelli con questa valutazione sono i più facili dove c'è bisogno di almeno un input da parte del giocatore, hanno come valutazione 2 stelle e sono rappresentati da una faccina blu sorridente.

  • Normal.

I livelli con questa valutazione sono livelli leggermente più medi dei primi, ma che non hanno ancora bisogno di molta destrezza per il loro completamento, hanno come valutazione 3 stelle e sono rappresentati da una faccina verde con un sorriso chiuso.

  • Hard.

I livelli con questa valutazione sono livelli già più difficili dei precedenti, e hanno bisogno di un po' di abilità per il loro completamento, hanno come valutazione 4 o 5 stelle (dipende dal livello) e sono rappresentati da una faccina gialla con un'espressione preoccupata.

  • Harder.

I livelli con questa valutazione sono livelli che richiedono più difficolta dei precedenti, e hanno bisogno di abbastanza abilità per il loro completamento, hanno come valutazione 6 o 7 stelle e sono rappresentati da una faccina rossa con un'espressione arrabbiata.

  • Insane.

I livelli con questa valutazione sono livelli già più difficili dei precedenti, e hanno bisogno di molta abilità per il loro completamento, hanno come valutazione 8 o 9 stelle e sono rappresentati da una faccina viola con un'espressione molto arrabbiata con bocca aperta.

  • Demon.

I livelli con questa valutazione sono i livelli tra il difficile e impossibili in assoluto, e hanno bisogno di estrema abilità per il loro completamento, hanno come valutazione il massimo numero di stelle assegnabile a un livello online di minimo 10 stelle e possono essere di 5 tipi: Easy Demon, Medium Demon, Hard Demon, Insane Demon e Extreme Demon, la cui rappresentazione va da una faccina demoniaca viola con due piccole corna e due denti sporgenti a una faccina demoniaca rossa con sei corna e un'ampia bocca dentata. Il livello demon varia dalla difficoltà stessa del livello quando però il giocatore ci metterà più tempo a completarlo.

Mappe e giocabilità nei livelli

Un'altra caratteristica di ogni livello online è la sua valutazione estetica, giudicata sempre dai moderatori e da RobTop, la quale va dal semplice Rated (Stellato senza una luce attorno alla faccina), al Featured (Stellato con una luce sottile attorno alla faccina), all'Epic (Stellato con una luce spessa attorno alla faccina), al Legendary (Stellato con una luce rossa spessa attorno alla faccina) fino al Godlike (Stellato con un'ampia luce azzurra attorno alla faccina) e rappresenta la qualità del livello, la presenza di un gameplay (ossia la giocabilità) di qualità e di un buon design.

Nel gioco sono disponibili diversi tipi di classifiche ad esempio: la "Top 100 Players", dove sono presenti i 100 giocatori con più stelle o la "Top Amici", che si presentano i giocatori con cui si è scelto di "scambiare l'amicizia" all'interno del gioco e dove sono contenuti livelli da quelle persone; la classifica globale, è possibile vedere in che posizione ci si trovi all'interno del gioco per numero di stelle questa classifica, a causa del continuo uso di hack da parte di moltissimi giocatori, che però non risulta molto affidabile e la "Top 100 Creators", dove sono presenti i giocatori con più Creator Points (ossia i "Punti Creatore"). Oltre ai livelli offline, sono presenti delle zone selezionabili e giocabili dal giocatore stesso rappresentate da un martello incrociato a una chiave inglese chiamato tra queste sono:

  • La sezione Create, dove è possibile creare i propri livelli e nel caso caricarli online nel gioco;
  • La sezione Saved, dove tutti i livelli scaricati vengono salvati per poterli riprendere in un secondo momento;
  • Le Quests, ossia tre obiettivi che si aggiornano ogni giorno il cui completamento concede al player mana orb e diamanti;
  • La sezione Versus, disponibile nella 2.21;
  • The Map disponibile nella 2.21, ossia una modalità "avventura" dove il giocatore dovrà completare dei livelli in modalità platform per proseguire.
  • Daily Level, ossia un livello online che ogni giorno viene scelto da RobTop, il cui completamento concede un bonus di diamanti;
  • Weekly Demon, ossia un livello demone che ogni settimana viene scelto da RobTop, il cui completamento concede una cassa demoniaca con all'interno diverse valute;
  • Sezione Event disponibile nella 2.21;
  • Gauntlets (o per intero, The Lost Gauntlets), ossia raggruppamenti di cinque livelli divisi per tema (come ad esempio il Fire Gauntlet, l'Ice Gauntlet, il Poison Gauntlet e altri) il cui completamento concede una cassa peculiare contenente determinati premi;
  • Featured, una bacheca dove vengono postati tutti i livelli che possiedano almeno una valutazione Featured;
  • Liste, ossia raggruppamenti di livelli che condividano un tema comune create dagli utenti, alle quali viene assegnata una difficoltà e un corrispondente valore in diamanti;
  • Paths, dove il giocatore, dopo aver acquistato uno degli elementi disponibili, può guadagnare peculiari icone proseguendo col completamento di livelli stellati.
  • Map Packs, dei raggruppamenti di tre livelli divisi per tema o difficoltà (come ad esempio l'Alpha Pack, il Beginner Pack, il Sapphire Pack e altri) e il cui completamento concede una o due monete d'oro (a seconda della difficoltà del pacchetto) ma attualmente non sono stati aggiornati o aggiunti nel corso del gioco;
  • La sezione Search, dove è possibile cercare o un determinato livello online tramite la barra della ricerca, oppure una serie di livelli con delle determinate caratteristiche, come la difficoltà, la lunghezza, la musica usata e altre, sono oltre 100mln di livelli online.

Nel gioco sono presenti dalla 2.1 altre sezioni in varie zone del gioco come i vari shop (uno è presente nella sezione di modifica del veicolo, nella tendina in alto a sinistra; gli altri quattro nella porta presente in basso a destra nella schermata delle varie sezioni, scorrendo verso sinistra di un click), i Vault segreti (uno presente in alto a destra nelle impostazioni, uno in alto a destra nella schermata delle varie sezioni e l'altro sbloccabile con una determinata combinazione di azioni), le Daily Chest, composte da una cassa disponibile ogni 6 ore e una disponibile ogni 24 ore, e la Treasure Room, una stanza dove sono presenti 604 casse apribili tramite le "chiavi demoniache", ottenibili o ogni 500 mana orbs (l'esatto numero di mana orb ottenute dal completamento di un livello demon), oppure dalla Daily Chest.

Account

In questo gioco vi è la possibilità di creare un proprio account il quale permette al giocatore di salvare i propri progressi, di rendere peculiare il proprio nickname, di caricare livelli online e di poter seguire o chiedere l'amicizia ai vari giocatori.

Colonna sonora

La colonna sonora di Geometry Dash è stata creata da diversi artisti musicali soprattutto su Newgrounds. In aggiunta alle musiche ufficiali, possono essere usate molte delle canzoni presenti sulla piattaforma stessa. Per fermare la comune usanza del giocatori di abusare del portale per caricare canzoni non attinenti per usarle su Geometry Dash, RobTop ha implementato una maggiore restrizione delle musiche utilizzabili: infatti, se un utente carica una canzone senza averne i diritti solo per usarla su Geometry Dash, la canzone viene prontamente bloccata, e nel gioco apparirà il messaggio "song is not allowed for use". A causa di continue eliminazioni da parte del sito di canzoni usate anche da livelli molto famosi, il creatore del gioco ha deciso di creare una libreria musicale indipendente, con migliaia di canzoni ed effetti sonori ottenuti dalle collaborazioni degli artisti singoli e dello sviluppatore. Molti di queste canzoni nel gioco possono essere sempre visualizzabili attraverso un livello online, scaricandoci l'ID della canzona oppure attraverso il sito stesso.

Spin-off

Dal 2015 ad oggi sono state annunciate gli spin-off date dal creatore, sempre sviluppate per Geometry Dash dipendendo dalle versioni, attualmente sono 3:

Aggiornamento 2.2

Sviluppi recenti del gioco a partire dal 2023

Una parte di questo gioco ha una storia curiosa oltre alla storia del gioco in se. Dal 13 agosto 2023[7]., come parte del 10° anniversario del gioco, Topala pubblicò un video su YouTube di 27 minuti in commemorazione dell'evento. Alla fine del video fu annunciata come data del rilascio dell'aggiornamento di ottobre 2023, rendendola la prima versione ad essere rilasciata dopo più di sei anni. Però, il 22 ottobre dello stesso anno, lo annunciò via Twitter che la data di rilascio della 2.2 sarebbe stata rimandata a novembre per via di bug e problemi del server. Successivamente il 26 novembre annunciò che il rilascio probabilmente non sarà possibile a novembre ma a dicembre, poiché voleva rilasciare l'aggiornamento contemporaneamente per tutte le piattaforme. Il 20 dicembre 2023, Topala annunciò il rilascio ufficiale dell'aggiornamento sempre via Twitter con il messaggio "check steam" ("controllate steam"). La data di questo aggiornamento della 2.2 fu stata ufficialmente l'8 dicembre 2023, su tutte le piattaforme e su Play Store. La versione principale del gioco è stata rimossa dal Google Play Store nel maggio 2023 a causa della mancanza di aggiornamenti e delle conseguenti lacune di sicurezza. A partire dalla versione 2.2, sono state introdotte oltre 530 obiettivi disponibili nel gioco che si possono ottenerli in diversi modi: completando i livelli ufficiali o online, raccogliendo premi, acquistando nei negozi, inserendo codici, ecc.

Modalità Platformer

Con l'uscita della versione 2.2, il gioco ha introdotto una nuova modalità di gioco, la modalità Platformer. Questa modalità, a differenza della classica a scorrimento verticale, permette al giocatore di potersi muovere a destra e a sinistra, oltre che al classico salto. Ciò ha portato anche alla creazione di una nuova ricompensa, le lune, la quale sarebbe il corrispettivo delle stelle dei livelli classici.

Note

  1. ^ (EN) Chris Bodenner, Track of the Day: 'Geometry Dash' - The Atlantic, su theatlantic.com. URL consultato il 16 agosto 2019.
  2. ^ Sviluppo del gioco di Geometry Dash tramite The Impossible Game, su crazygames.com.
  3. ^ (EN) Smart strategies fuel Geometry Dash's slow jog to success, su Cult of Mac, 27 giugno 2014. URL consultato il 16 agosto 2019.
  4. ^ Prima versione di GD, su geometrydash-lite.com.
  5. ^ (EN) Geometry Dash - App Review, su commonsensemedia.org, 20 giugno 2014. URL consultato il 16 agosto 2019.
  6. ^ (EN) Jean Baptiste Su, Apple Unveils 2018's Most Popular iPhone And iPad Apps: Fortnite, YouTube, Minecraft And More, su Forbes. URL consultato il 16 agosto 2019.
  7. ^ (EN) ‘Geometry Dash’ top paid iPhone app in Canada | The Star, su thestar.com. URL consultato il 16 agosto 2019.

Altri progetti

Collegamenti esterni