Taribo
![]() |
Benvenuto/a su Wikipedia, Taribo! |
![]() |
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". ![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
--Bramfab Discorriamo 15:26, 7 feb 2008 (CET)

Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
-- Fabio R Amante delle baraonde e delle ammucchiate 19:59, 6 feb 2008 (CET)
- la pagina è stata spostata al nome corretto di Accordi di Pasqua. --Gregorovius (Dite pure) 23:48, 6 feb 2008 (CET)
cancellati la tua pagina
Un po' di educazione sarebbe gradita. Ho solo esercitato un mio innegabile diritto e la comunità ha democraticamente vagliato la mia proposta di cancellazione. Grazie per la finezza nel tuo intervento nella mia pagina di discussione e scusa il mio banale sarcasmo nel sottolineartelo. -- Fabio R Amante delle baraonde e delle ammucchiate 11:49, 7 feb 2008 (CET)
- Come se nulla fosse successo. Per quanto riguarda la voce che ho proposto per la cancellazione la mia disattenzione è stata nel non inserire la motivazione, dando per scontato che fosse palese la non enciclopedicità della voce in questione, il che è evidentemente non è gradido dalla comunità. Comunque pensavo che per gli Accordi di Pasqua più che creare una voce a se stante fosse sufficiente menzionarli opportunamene solo nella voce relativa agli eventi dell'anno 1938, non di più. Ma questa è solo la mia opinione naturalmente. Saluti -- Fabio R Amante delle baraonde e delle ammucchiate 18:10, 7 feb 2008 (CET)
Colpo di Praga
Se ne sei in grado scrivine la voce e metti i link e richiami dove servono. Due cose: riporta ben in vista le fonti e mentre scrivi la voce inserisci la template {{WIP}}, da levare appena la voce e' scritta. --Bramfab Discorriamo 11:50, 11 feb 2008 (CET)