Angara
L'Angara è un fiume della Russia siberiana meridionale, affluente di destra dello Enisej; era anche conosciuto con il nome di Tunguska Superiore (Verchnjaja Tunguska), vista la presenza di altri due grandi affluenti di destra dello Enisej conosciuti con il nome di Tunguska, che però vi confluivano più a valle.
Angara | |
---|---|
Stato | {{{nazione}}} |
Divisione 1 | Russia |
Lunghezza | 1,779 km |
Portata media | alla foce, 4,500 m³/s |
Bacino idrografico | non includendo il Bajkal, 468,000 km² |
Nasce | Lago Bajkal |
Sfocia | Enisej |

L'Angara è l'unico emissario del lago Baikal, dal quale esce nella sua parte sudoccidentale; corre per 1.779 km, con direzione dapprima mediamente settentrionale, successivamente occidentale, drenando parte delle regioni di Krasnojarsk e Irkutsk, prima di sfociare nello Enisej, di cui costituisce uno dei principali rami sorgentiferi.
Il fiume è stato sbarrato in più parti del suo corso a fini di produzione di energia idroelettrica; il bacino di Bratsk, creato dallo sbarramento costruito a monte della città omonima, risulta tra i più grandi del mondo.