Utente:Enpi/Sandbox
ברוכים הבאים In questo istante la Wikipedia italiana comprende 1 940 743 articoli Questa è una sandbox per le prove, attivata presso la pagina dell'utente:Enpi Modificala cliccando qui.
Nuova voce in elaborazione sul Movimento RadicalSocialista
Il Movimento RadicalSocialista è un'organizzazione politica italiana costituitasi a Bologna nel dicembre 2006 con lo scopo di favorire un dibattito improntato ai principi di un socialismo libertario e radicale tra i partiti della sinistra del paese. Da laboratorio di idee, il MRS intende svolgere un ruolo di stimolo nei confronti dei partiti e del loro dibattito ideale, senza però concorrere esso per primo alle competizioni elettorali. Per sottolineare tale caratteristica, sin dal principio i suoi fondatori adottarono per la nuova organizzazione il termine "movimento".
La costituzione del Movimento RadicalSocialista avvenne ad opera di un gruppo di cittadini italiani, la gran parte dei quali proveniva da un'esperienza politica precedente tra le fila dei Radicali di Sinistra, anche come responsabili di quel soggetto politico.
Le idee espresse
Il Movimento RadicalSocialista
Il Radical Socialismo, idea promossa dal MRS, è da questo presentato come un ritorno alle radici ideali della sinistra libertaria italiana, liberale e socialista, lontana dalle derive staliniste ed autoritarie che invece essi ritengono abbiano afflitto l'evoluzione storica dei paesi del cosiddetto socialismo reale. In tal senso il Movimento RadicalSocialista rivendica l'esperienza dell'Estrema Sinistra italiana post unitaria, così come l'eredità delle organizzazioni e delle grandi figure delll'antifascismo italiano, quali Piero Gobetti, i Fratelli Rosselli, Guido Calogero, ed il Partito d'Azione.
Le attività
In quanto laboratorio di pensiero, piuttosto che partito politico, oltre a svolgere la propria ordinaria vita associativa e statutaria il Movimento RadicalSocialista si raccoglie intorno ad un proprio sito e ad un forum, luogo deputato del dibattito, aperto anche ai non iscritti. Il MRS pubblica nel proprio spazio web articoli sulle principali figure della sinistra storica e contemporanea, così come analisi dei fatti principali della vita politica italiana ed internazionale.
Il Movimento RadicalSocialista ha sin dall'inizio anche partecipato attivamente, o dato il proprio appoggio alle iniziative politiche di cittadini e gruppi di pressione riconducibili all'area della sinistra. Tra questi possono essere ricordati ad esempio l'iniziativa per l'acqua... e quella contro la base militare...
Collegamenti esterni
- Il sito del Movimento RadicalSocialista
- Il manifesto del movimento
- Il Manifesto del RadicalSocialismo
- Il canale YouTube del MRS
- Il forum del MRS
Bibliografia
- F. Sbarberi, L’utopia della libertà eguale, Bollati Boringhieri
- F. Sbarberi, Gramsci: un socialismo armonico
- C. Rosselli, Socialismo liberale, Einaudi
- P. Gobetti, La rivoluzione liberale, Einaudi
- P. Gobetti, Scritti politici, Einaudi
- J. Rawls, Una teoria della giustizia, Feltrinelli
- K. Marx, Manoscritti economico-filosofici, Editori Riuniti
- P. Flores D’Arcais, Gobetti, liberale del futuro, Einaudi
- P. Flores D’Arcais, L’individuo libertario, Einaudi
- P. Flore D’Arcais, Etica senza fede, Einaudi
- A. Cabella, Elogio della libertà, Il Punto, Torino
- G. De Luna, Storia del Partito d’Azione, Editori Riuniti
- V. Foa, Questo Novecento, Einaudi
- N. Bobbio, Attualità del socialismo liberale, Einaudi
- N. Bobbio, Eguaglianza e libertà, Einaudi
- N. Bobbio, Il futuro della democrazia, Einaudi
- AA.VV., I dilemmi del liberalsocialismo, La Nuova Italia Scientifica
- S. Mastellone, Carlo Rosselli e la rivoluzione liberale del socialismo, Olschki
- F. Venturi, La lotta per la libertà, Einaudi
- AA.VV., Piero Calamandrei, Giuffrè
- R. Dahrendorf, La libertà che cambia, Laterza
- S. Veca, Una filosofia pubblica, Feltrinelli
- G. Calogero, Difesa del liberalsocialismo, Marzorati
- J. S. Mill, Saggio sulla libertà, Il Saggiatore
- J. Dewey, Scritti politici, Donzelli, 2003
- J. Dewey, Liberalismo e azione sociale, Ediesse
- M. Alcaro, John Dewey. Scienza, prassi, democrazia, Laterza
- L. Geymonat, La libertà, Rusconi






- Il leone del deserto, film USA, 1981
- Fascist Legacy, L'eredià del fascismo, Regno Unito, 1988
- Bye Bye Berlusconi, Germania, 2005
Vecchia roba
- Gnende per adesso - Nulla sino ad ora
---
Prova, prova Enpi - דברו איתי 12:00, 9 feb 2007 (CET)
|
prova 90.133.73.50 10:57, 31 dic 2007 (CET)