Gerrit Dou
Gerrit (o Gerard) Dou (Leida, 7 aprile 1613 – 9 febbraio 1675) è stato un pittore olandese.

I suoi raffinati dipinti di piccole dimensioni sono caratterizzati dall'esecuzione estremamente precisa e minuziosa . Della vita di Gerrit Dou sappiamo che egli fece una discreta carriera politica. Il suo quadro più conosciuto, La giovane madre, esposto al Mauritshuis a L'Aia, ebbe un discreto successo in Olanda ed in Inghilterra, dove un nobile di sangue reale propose di acquistarlo. A lungo la sua opera fu più apprezzata e valutata dell'opera dello stesso Jan Vermeer (1632 - 1675).
Dou, nato e morto a Leida, imparó inizialmente dal padre, artista vetraio, per poi essere allievo per due anni dall'artista vetraio Pieter Couwenhorn. Successivamente lavoró per tre anni come apprendista nello studio di Rembrandt.
Nel 1632 si stabilí a Leida come pittore indipendente diventando rapidamente molto famoso. Le sue prime opere mostrano sicuramente una grande influenza di Rembrandt, al punto che in certi casi è difficile notare la differenza. Realizzó anche ritratti di Rembrandt e dei suoi genitori. Il Rijksmuseum di Amsterdam è in possesso della sua opera La madre di Rembrandt (ca. 1630).
Dal 1640 circa si dedicó alla realizzazione di dipinti rappresentanti scene di vita quotidiana, in generale di piccole dimensioni, estremamente dettagliati. Per la sua perfezione nei particolari viene considerato come il piú alto esponente della scuola dei "fijnschilders".
La sua tecnica minuziosa lo portó a fabbricare da sé i propri pennelli. La sua estrema attenzione ai particolari ebbe peró conseguenze negative sulla sua popolaritá di ritrattista: i suoi clienti non avevano semplicemente il tempo di posare per cosí tanto tempo.
Le scene dei suoi quadri venivano spesso dipinte viste attraverso una finestra ad arco che esaltava l'intimitá della scena. Questa tecnica ebbe numerosi proseliti. Inoltre perfezionó l'effetto chiaroscuro realizzando scene notturne alla luce di candele, per le quali usava realizzava un numero eccezionale di studi preliminari.
Dou dipinse più di 200 opere, per la maggior parte di piccole dimensioni, che sono sparse in vari musei del mondo. Le sue opere possono essere ammirate tra gli altri al Rijksmuseum di Amsterdam, al Museo Boijmans van Beuningen di Rotterdam, al Louvre di Parigi e alla National Gallery di Londra.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gerard Dou