I Corti d'argento (o Nastri d'argento corti) sono i riconoscimenti che il Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani assegna ogni anno alla migliore produzione italiana di cortometraggi.

Corti d'argento
LuogoItalia (bandiera) Italia
Anni2013 – ad oggi
Frequenzaannuale
Datemarzo/maggio
Generecortometraggio
OrganizzazioneSNGCI

Storia

Nel corso del premio cinematografico Nastro d'argento è stato istituito il riconoscimento al miglior cortometraggio dal 1951 con cadenza irregolare. Nel 2013 il SNGCI ha istituito i Corti d'argento, premiazione volta a premiare i migliori cortometraggi italiani di fiction e animazione, oltre a premi e menzioni speciali, stabiliti di anno in anno dal Sindacato.[1][2] La cerimonia di premiazione, che precede quella dei Nastri d'argento per i lungometraggi, si svolge tradizionalmente a Roma.

Categorie di premi

I premi attualmente assegnati sono:

  • Miglior cortometraggio di fiction (dal 2013)
  • Miglior corto d'animazione (dal 2013)
  • Premio speciale della Giuria (dal 2013)
  • Menzioni speciali (dal 2013)
  • Migliori attori di cortometraggi (2014-2016, 2018)

Premi speciali

I seguenti premi sono stati assegnati con irregolarità nel corso delle manifestazioni.

  • Cinemaster
  • Premio speciale
  • Nastro speciale miglior esordio
  • Miglior opera prima
  • Cinquina speciale
  • Corti del futuro per l'innovazione
  • Premio Studios Universal

Edizioni

Le opere o le persone vincitrici sono indicate in grassetto.

2013[3]

Miglior cortometraggio di fiction

Premio speciale della Giuria

  • Ciro di Sergio Panariello

Cinemaster

Targa Miglior corto d'animazione

Premio speciale

Menzioni speciali

2014[4]

Miglior cortometraggio di fiction

Miglior cortometraggio di animazione

Migliori attori di cortometraggi

Premio speciale miglior esordio alla regia

Menzioni speciali

Cinemaster

2015[5]

Miglior cortometraggio di fiction

Miglior cortometraggio di animazione

Cinquina per il sociale

Migliori attori di cortometraggi

Menzioni speciali

Cinemaster

2016[6]

Miglior cortometraggio di fiction

Miglior cortometraggio di animazione

Premi speciali

Menzioni speciali

2017[7]

Miglior cortometraggio di fiction

Premio per l'impegno sociale

Miglior cortometraggio di animazione

2018[8]

Miglior cortometraggio di fiction

  • A Christmas Carol di Luca Vecchi

Miglior cortometraggio di animazione

Nastro speciale Miglior esordio

Premio speciale 2018

Corti del futuro per l'innovazione (ex aequo)

Premio per l'impegno sociale

Migliori attori di cortometraggi

Menzioni speciali

Premio Studio Universal

2019[9]

Miglior cortometraggio di fiction

Miglior cortometraggio di animazione

Selezione speciale

Corti 'DOC'

Società e solidarietà

2020[10]

Miglior cortometraggio di fiction

Miglior cortometraggio di animazione

2021[11]

Miglior cortometraggio di fiction

Miglior cortometraggio di animazione

Miglior opera prima

Premi speciali

Menzioni speciali

2022[12]

Miglior cortometraggio di fiction

Miglior cortometraggio di animazione

Premi speciali

2023[13]

Miglior cortometraggio di fiction

  • Calcutta 8:40 AM, regia di Adriano Valerio
  • Battima, regia di Federico Demattè
  • Il Barbiere Complottista, regia di Valerio Ferrara
  • La Fornace, regia di Daniele Ciprì
  • Le Variabili Dipendenti, regia di Lorenzo Tardella

Miglior cortometraggio di animazione

  • A guerra finita, In quanto a noi, regia di Simone Massi
  • Caramelle, regia di Matteo Panebarco
  • Clair De Lune, regia di Diego Zucconi e Fabio Bozzetto
  • Fantasma, regia di Donato Sansone
  • When You Wish Upon A Star, regia di Domenico Modafferi

Nastro speciale

Menzione speciale

  • Ughetto Forno, Il partigiano bambino, regia di Fabio Vasco

Miglior esordio alla regia

Migliori interpretazioni

2024[14]

Miglior cortometraggio di fiction

  • De l'amour perdu, regia di Lorenzo Quagliozzi
  • Coupon. Il film della felicità, regia di Agostino Ferrente
  • Dive, regia di Aldo Iuliano
  • Il compleanno di Enrico, regia di Francesco Sassai
  • Tilipirche, regia di Francesco Piras

Miglior cortometraggio di animazione

  • The Meatseller, regia di Margherita Giusti
  • Il corpo del mondo, regia di Simone Massi
  • In una goccia, regia di Valeria Weerasinghe
  • La notte, regia di Martina Generali, Simone Pratola e Francesca Sofia Rosso
  • Oblivion, regia di Igor Imhoff

Premi speciali

  • Corpo unico, regia di Mia Benedetta
  • Dive, regia di Aldo Iuliano
  • Chi spara per primo, regia di Emanuele Palamara
  • Sognando Venezia, regia di Elisabetta Giannini
  • We Should All Be Futurists, regia di Angela Norelli
  • Il Giusto, regia di Davide Tromba
  • Titanic, Suitable Version for Iranian Families, regia di Farnoosh Samadi

Menzione speciale fuori selezione

  • Osas e le donne di Benin City, regia di Gabriele Gravagna

Concorso "24 frame al secondo"

  • La corsa, regia di Branimir Liguori

Concorso "24 frame al secondo" - menzione speciale

  • Voglio diventare deficiente, regia di Jacopo Conte
  • Esterno/Interno, regia di Gianluca Pio

Note

  1. ^ Verso i Corti d'Argento 2013, su Cinematografo, 26 febbraio 2013. URL consultato il 9 settembre 2024.
  2. ^ Capitani e Chiodini Riconoscimenti ai Corti d’Argento, su Il Tirreno, 14 marzo 2013. URL consultato il 9 settembre 2024.
  3. ^ Annunciati i finalisti dei Corti d'Argento 2013, su cinemaitaliano.info.
  4. ^ Corti d'argento 2014: vincono Mezzapesa, Massi e Accorsi, su rbcasting.com.
  5. ^ Corti d'argento 2015 - I VINCITORI, su cinemaitaliano.info.
  6. ^ Corti d'argento 2016: vincono "Quasi eroi" e "Panorama", tutti i vincitori, su rbcasting.com.
  7. ^ Corti d'argento 2017: vince "Moby Dick con Kasia Smutniak, tutti i vincitori, su rbcasting.com.
  8. ^ Corti d'argento 2018 - Vince "A Christmas Carol", su cinemaitaliano.info.
  9. ^ Corti d'argento 2019: i vincitori, su suonalancorasam.com.
  10. ^ Corti d'argento 2020 - i vincitori, su nastridargento.it.
  11. ^ Corti d'argento 2021: i vincitori, su nastridargento.it.
  12. ^ Corti d'argento 2022 - i vincitori, su nastridargento.it.
  13. ^ Antonio Naselli, CORTI d'ARGENTO 2023 | I VINCITORI, su Nastri d'Argento, 4 maggio 2023. URL consultato il 9 settembre 2024.
  14. ^ Antonio Naselli, CORTI d'ARGENTO 2024 | I VINCITORI, su Nastri d'Argento, 6 maggio 2024. URL consultato il 9 settembre 2024.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema