Return-oriented programming

exploit di sicurezza informatica
Versione del 17 set 2024 alle 09:17 di Simone Biancolilla (discussione | contributi) (Collegamenti esterni: Aggiunto il template "Portale")
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Il Return-oriented programming (ROP) o Programmazione orientata al Ritorno è un exploit di sicurezza informatica che permette ad un attaccante di eseguire codice alla presenza di difese di sicurezza come memoria non eseguibile e firma del codice[1].

  1. ^ Hovav Shacham, Erik Buchanan, Ryan Roemer e Stefan Savage, Return-Oriented Programming: Exploits Without Code Injection, su cseweb.ucsd.edu. URL consultato il 12 agosto 2009.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sicurezza informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sicurezza informatica