Tiramisù
Il tiramisù (o tirimesù) è il dolce italiano più diffuso al mondo. E' un dessert al cucchiaio a base di biscotti inzuppati nel caffè e crema di mascarpone. Diverse fonti (da Vin Veneto del 1981, dall'Accademia Italiana di Giuseppe Maffioli, a portali internet di cucina) da molti anni testimoniano che il tiramisù sarebbe nato a Treviso al ristorante "Le Beccherie" dalle mani del pasticciere Roberto Linguanotto detto Loli. Altre versioni e racconti in merito portano l'ideazione del dolce a Siena: i pasticceri lo avrebbero creato in onore di Cosimo III in occasione di una sua visita alla città.

Oggi lo caratterizzano il gusto intenso e delicato, per prepararlo secondo la ricetta originale servono i seguenti ingredienti: biscotti savoiardi, uova, zucchero, caffè, mascarpone, cacao in polvere.
Nella ricetta originale non è previsto liquore, in quanto il dolce nella sua origine era destinato a tutti, sia ai bambini che agli anziani, la forma originale del dolce è rotonda.
Nel tempo le persone hanno provato a cambiare la ricetta e sono nate varie varianti che sostituiscono alcuni ingredienti e principalmente il caffè: tiramisù ai frutti di bosco, al limone , al lampone, all'ananas, allo jogurt e alle fragole.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su tiramisù
- Il Libro di cucina di Wikibooks contiene ricette relative a questo argomento
- Wikiversità contiene risorse su tiramisù
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su tiramisù
Ci sono anche varianti che sostituiscono il caffè: il tiramisù ai frutti di bosco, alle fragole, al limone, allo jogurt che ha una sottile striscia di crema allo jogurt, all'ananas e ai lamponi.