Avni Rustemi

politico albanese

Avni Rustemi (Libohovë, 22 Settembre 1895Tirana, 22 Aprile 1924) è stato un politico, patriota, militare Insegnante e attivista albanese. Rustemi fu il leader delle organizzazioni democratiche "Atdheu" e "Bashkimi", oltre a essere membro dell'opposizione democratica nell'Assemblea Nazionale albanese prima della Rivoluzione di giugno 1924. È noto anche per aver assassinato Essad Pasha Toptani.

Avni Rustemi
Un giovane Avni Rustemi

Membro del parlamento albanese
Durata mandato? –
?
MonarcaGuglielmo di Wied

Dati generali
Suffisso onorificoEroi del Popolo d'Albania
Ritratto di Avni Rustemi

Ideologia

Avni Rustemi fu un eminente attivista democratico e ideologo.[senza fonte] Dichiarò che "quando il governo non soddisfa i bisogni del popolo, allora questo bisogno deve essere soddisfatto con l'interesse organizzato del popolo per spingere il governo a farlo." È citato anche per aver affermato che "Senza un'economia indipendente, non può esserci politica indipendente."[senza fonte] La sua ideologia fu ulteriormente sostenuta nell'Assemblea Nazionale del 1924, dove divenne deputato del popolo per l'ex prefettura del Kosovo.[1]

Percezione

Gli albanesi vedono generalmente Rustemi come un eroe nazionale per l'assassinio di Essad Pasha Toptani, considerato un traditore per aver sviluppato buone relazioni con il Regno di Serbia e il Regno del Montenegro. Come membro della famiglia Toptani, re Zog I ordinò un attentato contro di lui, portando infine a un calo della sua popolarità nel paese.[senza fonte]

Film

Avni Rustemi è stato anche soggetto di numerosi film, nella maggior parte dei quali appare come un eroe nazionale che uccise il traditore della nazione. Due colpi a Parigi (sq:Dy krisma në Paris) è un dramma di Sheri Mita e Pëllumb Kulla, con il tema dell'omicidio di Essad Pasha Toptani a Parigi e il processo di Avni Rustemi.[senza fonte]