Utente:Twice25/Draft

Versione del 17 ott 2005 alle 23:44 di Twice25 (discussione | contributi) (Utente:Twice25/Personale spostata a Utente:Twice25/Storica/Personale)
Questa è la pagina utente di un utente registrato su Wikipedia
Wikimedia Foundation
Se trovi questa pagina su un sito diverso da Wikipedia si tratta di un clone. In questo caso la pagina può essere non aggiornata e l'autore potrebbe non riconoscersi più nei suoi contenuti. Indipendentemente dal grado di aggiornamento della pagina, l'autore stesso potrebbe non desiderare o non gradire alcuna affiliazione con il sito che stai consultando. La pagina originale si trova qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Twice25/Draft
Due wikipediani
Twice25 · Discussioni · Storica Wikidipendenza
Contributi
Immagini · Souvenir
Sandbox · Sandbox-2 · Sandbox-3 · Sandbox-4

Qualcosa su di me ...

Mi considero un sognatore ed un idealista, nel senso che mi piace inseguire le idee ed un modo plausibile per sostenerle. Arrivato ad un punto della vita in cui - per usare un luogo comune - è più il tempo vissuto che quello che resta da vivere, mi accorgo di non essere mutato molto, nel tempo, e di essere rimasto ancorato a quei due o tre principi di fondo che ho avuto la fortuna di avere come compagni di viaggio fin dalla gioventù (principi assolutamente personali, che tengo quindi per me). Non ho eccessivi rimpianti (anche se i margini per qualcosa lasciato per strada sono nella vita di una persona sempre piuttosto ampi), e se tento un bilancio (parziale) della mia esistenza ho l'onesta e profonda convinzione che le soddisfazioni e i motivi di gioia siano stati maggiori delle delusioni e dei motivi di sconforto ... Mi considero un uomo fortunato.

Pensionato da alcuni anni, trascorro le mie vacanze lunghe un anno tra la Liguria e il Piemonte, in due città - Genova e Biella - che amo in eguale misura. Collaboro a Wikipedia dal settembre 2003 assieme a Rinina25, la mia compagna di vita, e sono appassionato di tutto ciò che possa emozionarmi. Amo l'arte, la musica, la lettura e lo sport. Alle scienze dò del voi - pur rispettandole - e loro, conoscendomi, mi evitano accuratamente ...

Oltre al progetto Wikipedia, Rinina ed io appoggiamo il progetto Bookcrossing (v. bookcrossing-italy.com e BCforum bookcrossing-italy/BCforum).

Per contattarmi - a parte la mia talk ufficiale - si può procedere per di qua: twice25(at)hotmail(dot)com (per contatti e-mail e instant messanger). In chat sono (non molto spesso, per la verità) su [1]/IRC.

Una formidabile "BAS"

Un articolo stampa su Wikipedia
Un articolo stampa su Wikipedia

In un paio di circostanze si è unita a noi Paola 25. E ad ingrossare le fila di questo piccolo "gruppo dei 25" (quasi un piccolo staff) si è aggiunto, anche se ormai è quasi un desaparecido per questioni di tempo disponibile, Dannato25.

Siamo fieri di appartenere a questa magnifica "BAS" (BRIGATA ARMATA (DI SOLE PAROLE) DEL SAPERE) che è Wikipedia e tentiamo invano da tempo di portarvi dentro un possibile [[Utente:Sergeantpepper78]]: finora non c'è stato verso di convincerlo.

Cerchiamo di mettere contributi sui temi più svariati, naturalmente nei limiti delle nostre (assai modeste) capacità.

Sono un abete ...

 
Ettorino nostro

Secondo l'oroscopo celtico, l'abete è il segno sotto cui sono nato (nell'Anno Santo di metà XX secolo) e nel quale mi riconosco perfettamente.
Per la cronaca, l'abete è stato considerato con rispetto fin dalla notte dei tempi ed è uno degli alberi più antichi.

Caratteristiche e Princìpi:
Ricerca la verità e gli ideali - è vitale e battagliero - la vittoria lo intristisce (infatti, preferisco perdere, anche alle carte) - è un amante fedele e totale (chiedere a Rinina25), epperò a volte addirittura soffocante in certe manifestazioni (idem) - è onesto ma suscettibile - va d'accordo con il Castagno e la Betulla - in età più matura è una persona deliziosa ...

Non sono un santo ...

 
Grazie a Ubi

Ugualmente abbastanza calzante la definizione che dà dell'abete un'altra versione dell'oroscopo celtico pescata su un sito internet. La riporto integralmente, sfidando bellamente le legge del copyright (tanto questa è la mia userpage ... ah ah ah...!!!):

La personalità dell'abete è particolarmente misteriosa, è infatti di umore particolarmente mutevole. Adora tutto ciò che è bello, è sofisticato, testardo e molto ambizioso (falso, accidenti ...). La premura che dimostra nei confronti delle persone a lui care è quasi infinita e per questo si può contare su di lui.

Altri compagni di viaggio

 
Una immagine dei Byrds - mio amore musicale giovanile - negli anni '60

La scatola dei desideri

 
Mascotte delle wikilaureate

Mi piacerebbe:

  • leggere recensioni degli album di Bob Dylan
  • e avere schede su:

Dando a Cesare ...

La definizione relativa all'Abete, tratta dall'oroscopo celtico, che mi mette definitivamente a nudo (e - posso garantirlo sulla parola - non è un bello spettacolo ...), la devo (e sono pronto a ritirarla, su richiesta, dietro l'accusa di oscenità) a: intrage.it