VGA Planets

videogioco del 1992
Versione del 17 feb 2008 alle 03:29 di Riveda72 (discussione | contributi) (Vga Planets)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Caratteristiche generali

Definizione

Vga Planets 3 / 3.5 é un gioco strategico ambientato nello spazio, appartenente alla categoria dei giochi PBeM (Play By E-Mail). E' stato sviluppato a partire dal 1993 da Tim Wisseman, un programmatore indipendente, usando il linguaggio Visual Basic e conta tuttora migliaia di giocatori sparsi nel mondo. VGA Planets 3 / 3.5 é rilasciato sotto licenza shareware, giocabile con alcune limitazioni nella versione non registrata e senza limitazioni nella versione registrata.

Lo sviluppatore ha cessato di fornire supporto di sviluppo per la versione 3/3.5, avendo iniziato alla fine del 1999 a lavorare allo sviluppo della controversa Versione 4 (Vga Plantets 4). Tuttavia, nonostante si tratti di un gioco ormai vetusto, continua ad appassionare migliaia di giocatori e di sviluppatori di applicazioni esterne da utilizzarsi come "addon" o come interfacce di supporto a quelle originali, ormai datate.

Similitudini

Vga Planets ricorda altri giochi dello stesso genere, in particolare i giochi commerciali della fortunata serie Master of Orion, ed il più famoso dei videogiochi strategici PBeM ad ambientazione spaziale, ossia Stars!. L'ambientazione ideata da Tim Wisseman prevede un universo in cui si confrontano fino a 11 diversi Imperi razziali, le cui specifiche caratteristiche sono ricalcate sulla base di quelle di note serie televisive e cinematografiche di fantascienza: da Star Trek a Guerre Stellari, a Battlestar Galactica.

Requisiti di Sistema e Versioni

ShareWare o Registrato

VGA Planets é rilasciato in due versioni, una ShareWare liberamente scaricabile e utilizzabile direttamente dal sito del produttore, ed una Commerciale, che richiede l'acquisto di una licenza. La versione ShareWare é pienamente utilizzabile senza limiti di tempo, ma pone alcune limitazioni sui livelli di tecnologia raggiungibile, sul tipo di astronavi utilizzabili, e su alcune specifiche operazioni di gioco od opzioni di visualizzazione della mappa stellare di gioco. La versione Registrata sblocca tutte le funzionalità mancanti alla versione ShareWare e la licenza ha durata illimitata nel tempo.

Versione originale

Originariamente VGA Planets é stato sviluppato per funzionare su piattaforma MS-DOS e, poco dopo, su piattaforma Windows 95. Ciò significa che i requisiti di sistema sono assai ridotti. La versione per MS-DOS può funzionare anche su un 80286 con 16Mb di Ram. La versione per Windows richiede almeno 32Mb di Ram e un processore della generazione x486.

La versione per MS-DOS

Comunemente chiamato PLANETS (dal nome del file eseguibile PLANETS.EXE) o "DOSPLAN"; si tratta di una installazione molto ostica da usare per utenti che non abbiano mai maneggiato sistemi operativi con console a riga di comando. L'interfaccia grafica di questa versione é a dir poco spartana e minimale, la conduzione delle diverse fasi di gioco é macchinosa e frammentaria in quanto manca un'unica interfaccia dalla quale gestire le diverse fasi, a meno di non affidarsi a utility di terze parti come VPA (Vga Planets Assistant), EchoView o Planets Control Center.

DOSPLAN gira anche su un x286 con 16Mb di ram, con MS-DOS 5.0 o superiore e scheda video in grado di supportare almeno 16 colori. Su piattaforma Linux é necessario installare un emulatore di ambiente Windows o DOS.

La versione più recente é la 3.0

La versione per Windows

Comunemente chiamata WINPLAN (dal nome del file eseguibile principale, WINPLAN.EXE), rappresenta un grande passo avanti rispetto alla versione per MS-DOS in quanto integra in un'unica interfaccia la maggior parte delle funzioni necessarie a gestire una partita. La maggior parte dei giocatori "accaniti" considera tuttavia ancora insufficiente l'interfaccia originale, e preferisce affidarsi all'uso di utility gestionali aggiuntive sviluppate da terze parti.

WINPLAN gira su processori x486 superiori con almeno 32Mb di Ram, scheda video ad almeno 256 colori, e con sistema operativo Windows 9* o superiore. Su piattaforma Linux é necessaria l'installazione di un ambiente di emulazione Windows.

La versione più recente é la 3.52

Sviluppi successivi

Ambientazione

Razze e Imperi giocabili

Elementi del gioco

Fasi di Gioco

Creazione della Partita

===Generazione del Turno (HOST)

Ricezione del Turno (Giocatore)

Apertura del Turno o UNPACK (Giocatore)

Gioco del turno (Giocatore)

Assemblaggio del turno o MAKETURN (Giocatore)

Spedizione del Turno (Giocatore)

Elaborazione dei file dei giocatori (HOST)

GIOCATORE O HOST

Applicazioni di terze parti

Utility per Giocatori

Utility per Host

Curiosità

Voci Correlate

Collegamenti Esterni

--Riveda72 02:29, 17 feb 2008 (CET)