Fabrizio Temperini

doppiatore, direttore del doppiaggio e attore italiano
Versione del 31 ott 2024 alle 19:38 di Tespiano (discussione | contributi) (Filmografia: https://archive.org/stream/Radiocorriere-1976-49/RC-1976-49_djvu.txt)

Fabrizio Temperini (Roma, 20 maggio 1954) è un doppiatore, direttore del doppiaggio e attore italiano.

Biografia

Nato a Roma, ha recitato in film, serie TV e spettacoli teatrali ed è noto per il doppiaggio di protagonisti di serie televisive, fra i quali: George Clooney in E.R. - Medici in prima linea, David Boreanaz in Bones e Michael Emerson in Person of Interest, Lost, Arrow.

Al cinema ha doppiato, fra gli altri, lo stesso Clooney in quattro lungometraggi, Patrick Swayze in Pecos Bill, Steven Seagal in Out of Reach e Killing Point.

Teatro

Filmografia

Radio

  • Soap opera all'italiana: Matile di Carlotta Wittig, regia di Guido Maria Compagnoni (1985)

Doppiaggio

Cinema

Televisione

Film d'animazione

Cartoni animati/anime

Videogiochi

Pubblicità televisive

  • Speaker di Biscotti Gran Cereale Mulino Bianco ed altri.

Note

  1. ^ Patalogo, n. 3, 1981, p. 34.
  2. ^ Patalogo, n. 9, 1986, p. 30.
  3. ^ Patalogo, n. 9, 1986, p. 34.
  4. ^ l'Unità, 13 maggio 1978, p. 8.
  5. ^ teche.rai.it, https://www.teche.rai.it/teatro-1982-1983/.
  6. ^ Delitto di stato, su repubblica.it.
  7. ^ Dai titoli di coda di Tom & Jerry: Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato.
  8. ^ Fallout New Vegas, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 16 gennaio 2022.
  9. ^ DC Universe Online, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 29 agosto 2021.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN233544929 · SBN TO0V591099