World Slavery Tour
Il World Slavery Tour è stato il tour musicale compiuto dagli Iron Maiden negli anni 1984 e 1985. Il nome del tour deriva dal nome del quinto album della band, Powerslave, di cui fa da presentazione. Il tour è stato documentato nel video Behind The Iron Curtain.
Notizie generali
Un tour come questo non si era mai visto prima d'ora dagli Iron Maiden: dotato di un ottima scenografia, divenne noto per la lista delle più belle tracce create dal gruppo (fino ad allora), tra cui la strumentale Losfer Words, Phanthom Of The Opera, Murders In The Rue Morgue, e visitò moltissimi paesi, tra cui quelli dell'europa orientale. Questo ha anche segnato il primo tour organizzato formalmente da una grande band in europa. Il tour è stato registrato durante una sua puntata, in California, al Long Beach Arena, da cui è stato tratto il secondo album live, Live After Death, ritenuto uno dei migliori Live registrati di sempre. Un'altra puntata importante del Tour fu quella tenutasi a Rio De Janeiro, Rock In Rio 1985, di fronte a 200.000 persone.
Scenografia
Scenograficamente, questo tour è stato uno dei più belli della band: effetti pirotecnici a volontà, e la mascotte della band, Eddie, è rappresentata a forma di faraone o sfinge, o ancora in stato di mummificazione.
Copertina pubblicitaria
La copertina pubblicitaria del tour ritraeva Eddie ridotto ad una mummia furiosa, bendato, ammanettato e con delle catene in bocca, reduce delle torture di Piece Of Mind e della trasformazione in mummia in Powerslave. Eddie in poche parole, è pronto ad essere seppellito.
Tracce
Usualmente, la band presentava queste tracce durante gli appuntamenti del tour:
- Introduzione: Churchill's Speech
- Aces High
- 2 Minutes To Midnight
- The Trooper
- Revelations
- Flight Of Icarus
- Rhyme Of The Ancient Mariner
- Losfer Words (Big 'Orrà)
- Assolo di chitarra
- The Number Of The Beast
- hallowed be Thy Name
- 22 Acacia Avenue
- Iron Maiden
- Run To The Hills
- Running Free
- Sanctuary
Altre tracce, presentate occasionalmente furono:
- Children Of The Damned
- Die With Your Boots On
- Wrathchild
- Murders In The Rue Morgue
- Phanthom Of The Opera
Curiosità
Una diceria vuole che l'esibizione Al Rock In Rio sia stata molto particolare: la band ha cominciato a suonare a due minuti esatti alla mezzanotte, in onore della canzone 2 Minutes To Mindight.