Sutton Mandeville

Versione del 19 nov 2024 alle 15:46 di Lungoleno (discussione | contributi) (nuova voce)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Sutton Mandeville è un piccolo villaggio e una parrocchia civile della contea del Wiltshire che si trova a sud del fiume Nadder, a ovest di Wilton e 2,5 miglia a est di Tisbury, Sud Ovest dell'Inghilterra, Regno Unito.

Sutton Mandeville
parrocchia civile
Sutton Mandeville – Veduta
Sutton Mandeville – Veduta
Campi vicino a Chicksgrove, Sutton Mandeville, in un'immagine del 2015
Localizzazione
StatoRegno Unito (bandiera) Regno Unito
   Inghilterra (bandiera) Inghilterra
RegioneSud Ovest
Contea Wiltshire
DistrettoWiltshire
Territorio
Coordinate51°03′21.6″N 2°01′12″W
Abitanti243 (2021)
Altre informazioni
Cod. postaleSP3
Fuso orarioUTC+0
Cartografia
Mappa di localizzazione: Regno Unito
Sutton Mandeville
Sutton Mandeville
Sito istituzionale

Geografia

 
Fiume Nadder nel territorio di Sutton Mandeville
 
Distintivo reggimentale del Royal Warwickshire Regiment sulla collina a sud di Sutton Mandeville. circa 10 miglia a ovest di Salisbury nel Regno Unito. Fu creato durante la prima guerra mondiale, quando le truppe di quel reggimento erano accampate e addestrate sotto la collina. Il distintivo è stato ripulito e ristrutturato durante la primavera del 2018
 
Chiesa di Tutti i Santi
 
Tipica abitazione con tetto di paglia
 
Mulino di Sutton Mandeville

Il territorio della parrocchia civile si trova a sud-ovest di Salisbury. Il villaggio è situato sulla strada da Salisbury a Shaftesbury, e circa a metà strada tra le stazioni di Dinton e Tisbury, sulla ferrovia Salisbury e Yeovil.[1][2][3][4][5]

Storia

Sutton Mandeville è menzionato come un piccolo centro abitato già nel Domesday Book del 1086 come Sudtone ma non vi sono evidenze della presenza di preesitenti siti preistorici nella zona.[1][2][3][4][5]

Monumenti e luoghi d'interesse

Nel territorio di Sutton Mandeville sono presenti alcuni luoghi d'interesse, tra i quali:

  • Chiesa di Tutti i Santi. Si tratta di una chiesa parrocchiale anglicana risalente al XIII secolo e restaurata nel 1862 da T.B. Miles di Salisbury. La chiesa ha tre navate, il portico a sud è a due falde con un portale a punta smussata. La torre si alza a sud, la struttura è in calcare e la copertura ha il tetto in tegole. Appartiene alla diocesi di Salisbury e dal 6 gennaio 1966 è un monumento classificato di secondo grado.[6][7]
  • Mulino di Sutton Mandeville. Il mulino sul fiume Nadder ha annesso un cottage e risale alla fine del XVIII secolo. Il mulino è in mattoni di lega fiamminga con tetto in tegole a mezza padiglione mentre il cottage è in pietra calcarea lavorata con tetto di paglia. Si tratta di un monumento che dal 27 luglio 1985 è classificato di secondo grado.[8][9]

Note

  1. ^ a b (EN) DOMESDAY BOOK Sutton Mandeville (PDF), su wiltshire-opc.org.uk. URL consultato il 19 novembre 2024.
  2. ^ a b (EN) Sutton Mandeville Wiltshire, su visionofbritain.org.uk. URL consultato il 19 novembre 2024.
  3. ^ a b (EN) Sutton [Mandeville], su opendomesday.org. URL consultato il 19 novembre 2024.
  4. ^ a b (EN) Winifred Johnson - Life in Sutton Mandeville before WW1, su suttonmandevillepc.org. URL consultato il 19 novembre 2024.
  5. ^ a b (EN) Sutton Mandeville, su genuki.org.uk. URL consultato il 19 novembre 2024.
  6. ^ (EN) Church of All Saints - A Grade II* Listed Building in Sutton Mandeville, Wiltshire, su britishlistedbuildings.co.uk. URL consultato il 19 novembre 2024.
  7. ^ (EN) CHURCH OF ALL SAINTS, su historicengland.org.uk. URL consultato il 19 novembre 2024.
  8. ^ (EN) Sutton Mandeville Mill - A Grade II Listed Building in Sutton Mandeville, Wiltshire, su britishlistedbuildings.co.uk. URL consultato il 19 novembre 2024.
  9. ^ (EN) SUTTON MANDEVILLE MILL, su historicengland.org.uk. URL consultato il 19 novembre 2024.

Bibliografia

  • (EN) Elizabeth Crittall, University of London & History of Parliament Trust, History of the County of Wiltshire: Volume 8 - Warminster, Westbury and Whorwellsdown Hundreds, London, Published for the Institute of Historical Research by the Oxford University Press, 1965, OCLC 847626836.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Regno Unito: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Regno Unito