Tertullo

politico romano
Versione del 21 nov 2024 alle 20:50 di Marcel Bergeret (discussione | contributi) (v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (ISBN con sintassi errata))
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Tertullo (disambigua).

Tertullo (latino: Tertullus; fl. 410) è stato un politico romano, console a Roma in occasione del sacco dell'Urbe operato dai Visigoti nel 410.

Tertullo
Console di Roma
TitoliSenatore
Consolato410

Biografia

modifica

Nel 410 Roma ospitava l'usurpatore Prisco Attalo, oppositore dell'imperatore d'Occidente Onorio che risiedeva a Ravenna. Attalo nominò console per l'anno Tertullo, un senatore pagano: tale nomina incontrò l'entusiasmo del popolo romano.

Secondo Paolo Diacono, Tertullo ebbe aspirazioni al trono imperiale, ma alla fine morì giustiziato.[1]

  1. ^ Paolo Diacono, Storia romana, xiii.1.

Bibliografia

modifica