Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
 Calabria
CSeri problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Importanti aspetti del tema non sono trattati o solo superficialmente. Altri aspetti non sono direttamente attinenti. Alcune informazioni importanti risultano controverse. Potrebbero essere presenti uno o più avvisi. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)


Uhm, sapevo fossero anche Lucani e Pugliesi :D --Leoman3000 18:48, 1 mag 2006 (CEST)Rispondi

Da esperienze personali sono sicuro che sono presenti in tutta la Calabria, e che io sappia la Calabria è il luogo d'origine di tale dolce.

Non escludo che, per contiguità territoriale, si possano trovare in qualche luogo della Basilicata e della Puglia.La cucina non rispetta i confini politici ;) Ags 19:00, 1 mag 2006 (CEST)Rispondi

Con lo stesso nome esistono dolci (natalizi) anche in Molise ed in Abruzzo che però credo non abbiano molto a che fare con quelli calabresi (sicuramente non sono così duri e poi impiegano anche altri ingredienti). Quindi forse la voce andrebbe riformulata specificando che tale nome viene dato a diversi dolci in distinte regioni italiane (e poi semmai un paragrafo per ogni tipo) --TierrayLibertad 19:05, 1 mag 2006 (CEST)Rispondi
ok ora dovrebbe andare, la "'nzuddha" è tipicamente calabrese, precisamente reggina. ciao, Salli 19:16, 1 mag 2006 (CEST)Rispondi

la nzuddha è un prodotto agroalilmentare tradizionale...

...altrochè se lo è! =) dunque che vuol dire "tolto template: non inseriti nella 7a versione dei PAT" ? grazie, ciao =D --ΣΑΛΛΙSalli · ΣΑΛΛΕΙΩΝ 11:03, 18 feb 2008 (CET)Rispondi

Sicuramente è un prodotto agroalimentare tradizionale, ma non è inserito nell'elenco ministeriale: non è colpa mia, eh!!! : ) Il template fa riferimento ad una legge e i disciplinari dei prodotti cui si riferisce sono pubblicati in gazzetta ufficiale. Questo non c'è.  : ( --Xaura 18:33, 18 feb 2008 (CET)Rispondi
...che tristezza :° --ΣΑΛΛΙSalli · ΣΑΛΛΕΙΩΝ 19:17, 19 feb 2008 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "'Nzuddha".