Utente:LeoLosar/Sandbox

Versione del 29 nov 2024 alle 15:42 di ValterVB (discussione | contributi) (Altri progetti: copyviol da https://www.monicamorganti.com/la-morte-amica/)


Formazione e attività

 
Monica Morganti

Monica Morganti è nata ad Ascoli Piceno il 30 luglio del 1956. È una psicoterapeuta junghiana, scrittrice e pittrice italiana. Si è laureata in Filosofia con indirizzo psicologico nel 1977 presso l’Università degli Sudi di Milano. Successivamente, nel 1982, si è laureata in Psicologia con indirizzo clinico e di comunità presso l'Università Sapienza di Roma.

Ha conseguito una formazione specialistica in psicoterapia e in psicoanalisi junghiana. Vive e lavora a Roma, dove esercita la professione da oltre 40 anni. La sua carriera professionale si è sviluppata principalmente nell'ambito della psicologia clinica, della crescita personale, con un focus particolare sulla sofferenza interiore femminile. Ha condotto laboratori esperienziali e intensivi di mandalaterapia, utilizzando i mandala come strumento clinico nelle terapie di gruppo e individuali. Per Monica Morganti, la pittura di mandala permette all'inconscio di manifestarsi in simboli ricchi, imprevedibili e dai mille colori. Le sue opere collegano le forme e l’iconografia dei mandala tibetani con filosofie orientali e una tradizione europea. Ha esposto in Italia, Europa e oltre oceano.

Ha sviluppato una grande interesse per le filosofie orientali, sia per il buddhismo tibetano dzogchen che per il buddhismo giapponese zen, e pratica il Tai Chi come disciplina interiore.

Grande viaggiatrice, ha visitato i luoghi più estremi del mondo, di cui ha raccontato nel blogora non più online Viaggi, spiritualità e benessere®.

Monica Morganti ha esposto i suoi mandala in diverse città internazionali, tra cui New York, Shanghai e Hong Kong. Il suo lavoro integra le filosofie orientali con la psicologia occidentale, offrendo un approccio unico alla terapia e alla crescita personale.

Libri

Oltre all'attività di psicoterapeuta, Monica Morganti ha intrapreso la scrittura come mezzo per approfondire e comunicare le complesse dinamiche della psiche e delle relazioni interpersonali.

È autrice di numerosi saggi sulla psicologia femminile e sulla gestione delle emozioni, oltre a libri che integrano la pratica della mandalaterapia.

Psicologia del lavoro

  • Non profit: produttività e benessere (2000, 2010), editrice FrancoAngeli, pp. 192, ISBN 8856823845
  • Scuola e territorio: come attivare e promuovere progetti con le comunità locali (2003), editrice FrancoAngeli, pp. 112, di Simona Cudini e Monica Morganti, ISBN 9788846442055

Emozioni e psicoterapia

Mandala

  • Il cerchio magico nella stanza dell'analista (2010), Ipoc editore, pp. 156, ISBN 9788896732083
  • Mandala da colorare (2014), ISBN 8891075361
  • Conosci te stesso colorando i mandala, con 35 mandala da colorare (2017, 1a ristampa 2020), Le Comete FrancoAngeli, pp. 160, ISBN 9788891751478
  • La via dei Mandala nella stanza dell'analista. Percorsi terapeutici tra Oriente e Occidente (2024), Edizioni Nisroch, pp. 200, ISBN 9791280990693

Romanzi

Arte

 
Alcuni Mandala dipinti da Monica Morganti

La pittrice Monica Morganti ci regala un fascino infinito, muovendoci attraverso una significativa ricerca estetica e il mero simbolismo orientale. Nel labirinto della psiche l’intuizione razionale si perde, perché l’autrice lo contamina con messaggi onirici, giochi e volture geometriche formali, creando effetti ipnotici nello spettatore delle sue opere. L’indagine simmetrica evidenzia in modo molto compositivo la sua singolare pittura decorativa, orientata all’eterogeneità rappresentativa, costellata di preziosi emblemi e raffinate dorature. Questa tendenza è rivelata nello stile delle sue opere, con i suoi colori contrastanti, oro o rosso o nel passaggio dal nero al bianco, rivela il segreto dei gruppi etnici asiatici, inducendoli a riflettere la loro effettiva distanza, un sussurro di speranza per la completa accettazione dell’alterità.

Sabrina Falzone, Critic and Art Historian

Mostre Personali

  • Marzo 2022 | Il cerchio magico presso Galleria Medina, Roma
  • Novembre 2014 | Sala Margana – Roma
  • Maggio 2010 | Sala Margana – Roma
  • Maggio 2007 | Mandala la via del cuore – Roma
  • Maggio 2006 | Mandala E… mozioni – Roma
  • Giugno 2004 | Galleria Sala Uno – Roma

Collettive

  • 13-21 dicembre 2024 | Una finestra sull’arte contemporanea internazionale, Galleria Leone, Roma
  • 8-16 maggio 2024, Viaggio verso l’introspezione, Galleria M.O.C.A., Roma
  • Marzo 2016 | EGOS XI Group show
  • Dicembre 2014 | Gallery Plaumann – Milano
  • Maggio 2012 | V Biennale Internazionale d’Arte Contemporanea – Roma
  • Ottobre 2011 | I Mandala alla Triennale – Roma
  • Dicembre 2008 | Le Alterità – Roma

International exhibitions

  • Marzo 2015 | Asia Contemporary Art ShowHong Kong
  • Luglio 2013 | Present Art FestivalShangai
  • Marzo 2013 | Rassegna d’arte contemporanea “Egos IV edition”Londra
  • Dicembre 2011 | Odissey within, Agora Gallery – New York

Note


Collegamenti esterni