Campi per l'internamento civile in Italia
Francesco Cossiga nel corso di una visita in Germania (avvenuta nel Dicembre 1990, quando, cioé, Cossiga era Presidente della Repubblica Italiana) dichiarò: "Noi italiani non abbiamo conosciuto gli orrori dei campi di concentramento..." (cfr. "l'Unità" del 21 Dicembre 1990 e la "lettera al Direttore" pubblicata sullo stesso giornale l'8 Gennaio 1991)
Silvio Berlusconi, attuale Presidente del Consiglio, nel corso di un'intervista di B Johnson e N. Farrell, pubblicata da "The Spectator" l'11 Settembre 2003, dichiarò: "Mussolini non ha mai ammazato nessuno; Mussolini mandava la gente a fare vacanza al confino"
Di seguito la lista dei campi di concentramento, d'internamento, di lavoro, di prigionia voluti, organizzati e gestiti dal Governo Italiano dal 1940 al 1943 nel territorio italiano e nei territori jugoslavi annessi
Nome del campo | Città | Tipo di campo | Tipologia di internati | Stima del numero di internati (medio) | Campo istituito da | Direttori del campo | Operatività |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Prevlaka | Cattaro, territorio Croato | Campo di smistamento | Civili uomini e donne: detenuti in attesa di processo e civili per cui era stato deciso, dalla Prefettura o dalla Questura l'internamento repressivo | 600 | Ministero dell'Interno | Colonnello P. Pasquini, Col. P. Rivaria, Col. G. Prolaran | Giugno 1942/30-06-1943 |
Mamula | Cattaro, territorio Croato | Campo di concentramento | Civili uomini e donne | 540 | Ministero dell'Interno | Colonnello P. Pasquini, Col. P. Rivaria, Col. G. Prolaran | Giugno 1942/30-06-1943 |
Zlarino | Zara, territorio Croato | Campo per ratrellati politici e loro famigliari | Civili | 1652 | Ministero dell'Interno | Comandante della 173° Sezione Regi Carabinieri della Divisione "Eugenio di Savoia", in seguito il Tenente Colonnello Umberto Ransava | Marzo 1943/15-06-1943 |
Melada | Zara, territorio Croato | Campo di concentramento | Civili uomini, donne, vecchi e bambini | 2400 | Gjavascript:insertTags('','','Nome del link');
Link internoovernatorato Civile della Dalmazia |
Commissario Leonardo Fantoli, Carlo Sommer | Giugno 1942/9-09-1943 |
Arbe | Fiume, territorio Croato | Campo di concentramento | Civili uomini, donne, bambini, ebrei (internamento protettivo) | 6577 | Ministero dell'Interno | Colonnello dei Carabinieri Vincenzo Cuiuli | Giugno 1942/17-09-1943 |
Fertilia | Sassari, Sardegna | Campo di lavoro coatto | Civili, per lo più croati | 300 | Ministero dell'Interno | Arma dei Carabinieri | Gennaio 1943/Agosto 1943 |
Tavernelle | Perugia, Umbria | Campo di lavoro coatto | Civili | 400 | Ministero dell'Interno | Capitano Guido Razzano, assistevano il Tenente Mario Farinacci e il Capitano Valentino Muzzi | 7-10-1942/15-9-1943 |
Colfiorito | Perugia, Umbria | Internamento | Civili e prigionieri di guerra | 1500 | Ministero dell'Interno | Capitano Tullio Chechin, in seguito il Capitano Gioacchino Mandini | Ottobre 1942/27-9-1943 |