Paolo Paladini

poeta dalmata

Paolo Paladini (Lesina di Dalmazia, intorno al 1470) poeta e soldato dalmata originario dell'Isola di Lèsina allora parte della Repubblica di Venezia. Figlio del cavaliere di San Marco Nicolò, è autore di un canzoniere contenente poesie in italiano e latino, dedicato nel 1496 al Principe Federico d'Aragona. Rinvenuto il manoscritto nella Biblioteca Universitaria di Valenzia e dato alle stampe nel 2005, a cura di Sante Graciotti, il Canzoniere rappresenta il più antico documento in italiano pervenutoci dalla Dalmazia e scritto da un autore autoctono.