Sharp PC-1211

Versione del 13 dic 2024 alle 01:35 di Bultro (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{S|informatica}} thumb|Lo Sharp PC-1211 acceso thumb|Il TRS-80 Pocket Computer esposto in un museo Lo '''Sharp PC-1211''' è un computer tascabile prodotto a partire dal 1980 originariamente dalla Sharp Corporation e come '''TRS-80 Pocket Computer''' anche dalla RadioShack (che successivamente chiamò il modello '''PC-1''' quando produsse un...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Lo Sharp PC-1211 è un computer tascabile prodotto a partire dal 1980 originariamente dalla Sharp Corporation e come TRS-80 Pocket Computer anche dalla RadioShack (che successivamente chiamò il modello PC-1 quando produsse una linea di successori fino al PC-8).

Lo Sharp PC-1211 acceso
Il TRS-80 Pocket Computer esposto in un museo

È simile a una calcolatrice programmabile, ma ha caratteristiche che lo avvicinavano a un personal computer, tanto che poteva essere considerato una "superprogrammabile".[1] È dotato di un linguaggio BASIC orientato alle applicazioni matematiche, con un notevole insieme di istruzioni specializzate e la capacità di gestire numeri fino a 10100. In caso di spegnimento, che è anche automatico dopo un periodo di inattività, l'eventuale programma BASIC rimane in memoria fino alla sostituzione delle batterie, che hanno durata totale facilmente superiore alle 1000 ore. Il salvataggio permanente è possibile su cassetta collegando un registratore esterno tramite un'apposita interfaccia.[1]

Note

Bibliografia

Altri progetti

  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di informatica