Eulemur fulvus

specie di animali della famiglia Lemuridae

Il lemure bruno (Eulemur fulvus É. Geoffroy, 1796) è un primate della famiglia dei Lemuridi, endemico del Madagascar.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Lemure bruno

Eulemur fulvus
Stato di conservazione
Classificazione scientifica
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
SuperordineEuarchontoglires
(clade)Euarchonta
OrdinePrimates
SottordineStrepsirrhini
InfraordineLemuriformes
SuperfamigliaLemuroidea
FamigliaLemuridae
SottofamigliaLemurinae
GenereEulemur
SpecieE. fulvus
Nomenclatura binomiale
Eulemur fulvus
É. Geoffroy, 1796

Sistematica

La tassonomia del genere Eulemur è stata sottoposta di recente a una globale revisione [1].

La gran parte di quelle che in passato erano considerate sottospecie di E. fulvus (E. f. albifrons, E. f. sanfordi, E. f. rufus, E. f. albocollaris, E. f. collaris) sono oggi considerate al rango di specie a sè stanti.

La sottospecie E. fulvus mayottensis non è più riconosciuta come valida: si tratterebbe semplicemente di una popolazione di E. fulvus introdotta nelle isole Comore dall'uomo.

Descrizione

 


Abitudini

Diffusione e habitat

Conservazione

La IUCN red list considera E. fulvus una specie a basso rischio di estinzione.[2]

Lo si può osservare nel Parco Nazionale di Ankarafantsika e nelle Riserve di Manongarivo, Bora, Analamazaotra e Ambohitantely.

Bibliografia

  1. ^ (EN) Colin Groves, Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, a cura di D.E. Wilson e D.M. Reeder, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
  2. ^ (EN) Ganzhorn, J. & Members of the Primate Specialist Group, Eulemur fulvus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni