Programma

Versione del 28 dic 2024 alle 16:49 di L'Occhio del Cigno (discussione | contributi) (Descrizione: varie correzioni e modifiche per migliorare la comprensione)
Disambiguazione – Se stai cercando il termine informatico, vedi Programma (informatica).

Il programma (dal tardo latino programma -mătis, greco antico πρόγραμμα -ματος, der. di προγράϕω, propr. «scrivere prima»[1]) è la definizione del percorso per raggiungere un determinato obiettivo tenendo conto delle risorse disponibili, delle condizioni al contorno, delle attività da intraprendere e dei tempi necessari per realizzarle. Nel senso più ampio è la definizione operativa di un piano o di un progetto.

Descrizione

In senso più ristretto è una lista di cose da fare o che succederanno. Quest'ultimo significato è quello che più risponde al termine usato in ambito tecnologico (informatica ed altre).[1]

Il significato del termine è quindi amplissimo ed è funzione del contesto in cui è utilizzato. Alcuni esempi:

  • il programma di un convegno, elenco degli interventi previsti, corredato da orario, aula, relatore, ecc.
  • il programma radiofonico o televisivo, trasmesso o come elenco di programmazione prevista, corredato da orari di trasmissione, ecc.
  • il programma di produzione del giorno 26/03/2006 (ad esempio), secondo quanto fissato dal piano di produzione XYZ.
  • il programma per tessuti sintetici, in una lavatrice elettromeccanica.
  • il programma spaziale, inteso come l'insieme delle attività, delle risorse e dei tempi necessari per lanciare nello spazio una sonda.
  • il programma di elaborazione di testi, in ambiente informatico, come lista delle righe di programma

La programmazione è quindi la formulazione di uno o più programmi per raggiungere gli obiettivi pianificati.

Note

  1. ^ a b Programma, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 3 gennaio 2023.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Ingegneria: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ingegneria