Guasto Veneziano

Versione del 30 dic 2024 alle 16:26 di Elenarossi2002 (discussione | contributi) (Nuova pagina: == Il Guasto == Il Guasto, conosciuto anche come ''deserto'' o ''spianata'', fu realizzato a partire dal 1509 e venne completato attorno al 1540 come parte della costruzione delle nuove mura di Padova. Si tratta di un'area di un miglio veneziano (circa 1,7 km) calcolata a partire dal perimetro delle Mura della città. Dentro il Guasto furono sistematicamente distrutti tutti gli edifici, le coltivazioni e le essenze arboree per evitare che un eventuale assediante...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Il Guasto

Il Guasto, conosciuto anche come deserto o spianata, fu realizzato a partire dal 1509 e venne completato attorno al 1540 come parte della costruzione delle nuove mura di Padova.

Si tratta di un'area di un miglio veneziano (circa 1,7 km) calcolata a partire dal perimetro delle Mura della città. Dentro il Guasto furono sistematicamente distrutti tutti gli edifici, le coltivazioni e le essenze arboree per evitare che un eventuale assediante trovasse riparo dalle artiglierie poste sui nuovi bastioni.

Bibliografia

Grandis C., Padova disegnata. Città e borghi nel Catasto napoleonico del 1810 e nelle immagini di oggi, Piove di Sacco, Banca di Credito Coopertivo di Piove di Sacco, 2015.