Giuliano Soderini
Giuliano Soderini francesizzato in Julien Sodérini (Firenze, 1491 – Saintes, 30 luglio 1544) è stato un vescovo cattolico e diplomatico italiano.
Giuliano Soderini vescovo della Chiesa cattolica | |
---|---|
![]() | |
Incarichi ricoperti |
|
Nascita | 1491 a Firenze |
Morte | 30 luglio 1544 a Saintes |
Biografia
Originario di Firenze, era nipote del cardinale Francesco Soderini.
Divenne vescovo di Volterra il 23 maggio 1509 per rinuncia dello zio; a sua volta lasciò tale sede episcopale per occupare quella di Saintes in Francia (di cui lo zio era amministratore apostolico) il 12 giugno 1514.
Molto vicino a re Francesco I di Francia, fu un ardente sostenitore dell'intervento francese in Italia; la corrispondenza che scambiò a riguardo con lo zio cardinale a Roma fu intercettata da papa Adriano VI che fece arrestare l'anziano prelato, che fu incarcerato a Castel Sant'Angelo. Giuliano rimase in Francia, al riparo dall'ira papale.
Morì nella sua diocesi nel 1544 e fu sepolto nella cattedrale di Saint-Pierre de Saintes.
Note
Collegamenti esterni
[[Categoria:Morti a Saintes]] [[Categoria:Nati a Firenze]] [[Categoria:Vescovi di Saintes]] [[Categoria:Vescovi di Volterra]] [[Categoria:Vescovi di Vicenza]] [[Categoria:P1047 letta da Wikidata]]